Politica Lecce Sgarbi a Lecce con Adriana Poli Bortone: ''Il passato è certezza. Il presente confusione'' Per il candidato alle elezioni europee che Lecce non sia patrimonio Unesco è un danno, ma per l’Unesco. Stamattina passeggiata in città con la candidata sindaco. 22/05/2024 circa 1 minuto ''Il presente è confusione, il passato è certezza. E che Lecce, attraverso Adriana Poli Bortone, possa rinascere è una certezza. Con una grande aspirazione: diventare patrimonio Unesco. Ad oggi, la città non è inserita tra i siti pugliesi patrimonio dell’Unesco e questo è un danno, sì, ma per l’Unesco. Sono convinto che la visione di Adriana Poli Bortone, protesa a valorizzare anche la storia più antica della sua Lecce, sia una scelta lungimirante e vincente''. Ad affermarlo è Vittorio Sgarbi, candidato alle elezioni europee dell’8 e 9 giugno per Fratelli d’Italia che stamattina, insieme ad Adriana Poli Bortone, ha fatto una passeggiata tra palazzi color crema e ricami incastonati nei muri, tra arte e cantieri aperti di Lecce.Sgarbi ha dunque pienamente condiviso la visionaria idea della candidata a sindaco del centrodestra leccese di estendere il patrimonio artistico e storico di Lecce al cielo, al mare ed alla civiltà romana.''Lecce non è solo barocco: il suo patrimonio attraversa la storia dei luoghi e delle genti che la abitano, si permea e si nutre ancora degli influssi della civiltà romana. Parlare solo di una città barocca è corretto, ma troppo riduttivo. Lecce ha tanto altro potenziale inespresso: cielo, mare, terra, storia e 'terrazze'. Le terrazze, citate in incontri pubblici e all'interno di un punto di programma, sono bellissime perché sono quei luoghi ancorati alla terra ma protesi verso il cielo''.''Allargare le aree di interesse e valorizzazione della città è un'idea straordinaria, la migliore risposta che si possa dare per puntare sulla cultura in toto, ma anche su una movida capace di far vivere la città tutto l'anno, chiaramente nel rispetto dei residenti. Lecce ha la forza di rinascere con la cultura, in un Meridione che è il centro del pensiero'', ha concluso Sgarbi.
Cronaca Cantieri in città, Siculella: ''il problema non sono i lavori in corso, ma come vengono eseguiti'' 18/01/2025 Per l'ex candidato sindaco di Lecce, gli interventi finanziati con fondi Pnrr stanno portando a una perdita consistente di patrimonio arboreo, con oltre 1.000 abbattimenti.
Politica «Fitto ai vertici dell’Europa: una straordinaria opportunità per il nostro territorio» 18/01/2025 In mattinata il saluto delle istituzioni leccesi al nuovo vicepresidente della Commissione europea, Raffaele Fitto.
Cronaca Dal Governo Meloni 3,2 milioni per il Duomo di Lecce 17/01/2025 Si tratta di uno stanziamento derivante dall'8x1000 a diretta gestione statale.
Politica L'On. Chiara Gemma lancia il suo ''Progetto Europa'' 17/01/2025 L'europarlamentare di Fdi-Ecr sarà a Lecce domani per il primo appuntamento del ciclo di incontri che partono dalla Puglia.
Cronaca Siculella: ''Barriere architettoniche, marciapiedi trappola, strade groviera, rappresentano la quotidiana sfida alla sopravvivenza per molti leccesi'' 17/01/2025 Il presidente di Mind Menti Indipendenti osserva una criticità consolidata in città, che sembra emergere anche nei nuovi cantieri in corso d’opera.
Cronaca Vannia Gava in visita alla Quarta Caffè 17/01/2025 I complimenti dalla vice-ministro dell'Ambiente che ieri pomeriggio si è recata nello stabilimento leccese dell’azienda.