Politica Sanità Visite ed esami per pazienti oncologici prenotati direttamente dal medico, Pagliaro: ''La Regione lo disponga per tutte le Asl'' Mozione del consigliere regionale e capogruppo de La Puglia Domani. 21/02/2024 circa 1 minuto ''Un’agenda dedicata ai pazienti oncologici, in cui siano i medici specialisti a prenotare direttamente esami e visite diagnostiche per i loro pazienti malati di tumore, bypassando le liste d’attesa. È quanto prevede la mozione che ho presentato, che impegna la Giunta regionale a disporre che tutte le Asl si allineino a questa disposizione. L’agenda riservata ai malati oncologici è già da anni nelle linee guida della Regione alle Asl, ma finora è rimasta inattuata ad eccezione dell’azienda sanitaria locale di Bari, che ha avviato la sperimentazione di questo sistema all’ospedale San Paolo'' Lo afferma in una nota Paolo Pagliaro, consigliere regionale e capogruppo de La Puglia Domani.''L’assessore alla sanità Palese ha auspicato che questa pratica sia di esempio per il resto della Puglia, e dunque gli chiedo di trasformare il suo auspicio in una disposizione perentoria a tutte le Asl, che sono braccio operativo del servizio sanitario regionale. Credo sia sacrosanto garantire ai pazienti oncologici la prenotazione automatica di visite ed esami di controllo, possibilmente nella struttura sanitaria pubblica più vicina, senza costringerli ad andare al Cup sottoponendoli a stress e tempi di attesa incompatibili con la loro malattia, oppure a pagare di tasca propria per eseguirli privatamente''.''Ecco perché - come prevede la mia mozione - è necessaria un’agenda riservata con tac, ecografie e risonanze magnetiche in tempo utile per la successiva visita di controllo, prenotate direttamente dal medico specialista. Il cancro non aspetta le lungaggini della burocrazia sanitaria, e per questo bisogna stringere i tempi'', conclude Pagliaro.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Sanità ASL Lecce replica sul caso della donna in attesa di intervento al rene 16/04/2025 L'azienda sanitaria assicura i pazienti che dal 29 aprile il ''Vito Fazzi'' sarà in grado di accogliere quel tipo di domanda di salute dopo l’acquisto di dispositivi di nuova adozione.
Cronaca ''Paziente a rischio bloccata 3 ore in ambulanza''. L’Asl chiarisce: ''Tutto regolare'' 15/04/2025 Anche il Tribunale dei diritti del malato spiega che i medici fanno il massimo durate le fasi di congestione dei pronto soccorso.
Sanità Sentenza TAR di Lecce su Fondazione San Raffaele, la posizione di Pasquantonio 15/04/2025 Il presidente della Fondazione non commenta la ecisione assunta dalla magistratura ma ricorda i rilevanti crediti vantati nei confronti di Asl Brindisi e attacca il Consigliere Amati.
Cronaca Supereroi in azione: acrobazie aeree per sorprendere i bambini ricoverati nell'Ospedale Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli 12/04/2025 Questa mattina una sorpresa per tutti i piccoli pazienti che si trovano nel reparto di Pediatria dell'ospedale gallipolino.
Sanità Asl risponde a Pagliaro: «Ospedale di Galatina: spazi e attrezzature adeguate, menzionate solo criticità» 10/04/2025 La risposta alla denuncia avanzata ieri dal consigliere regionale