Politica Scorrano, progetto ex Galateo: “ennesimo erroraccio dell’Amministrazione” Nota del consigliere comunale di minoranza 16/11/2023 circa 2 minuti Il consigliere comunale Giampaolo Scorrano attacca l’amministrazione comunale di Lecce, sollevando “errori” nella progettazione dell’ex Galateo. “È notizia di questi giorni, ma chissà da quanto tempo già si sapeva, che il progetto di rigenerazione inerente l’ex complesso sanatorio antitubercolare Galateo – scrive Scorrano - fortemente voluto dal Comune di Lecce in collaborazione con la Regione Puglia, è fallace, giusto per usare un eufemismo. Selezionato attraverso un concorso internazionale, prevedeva la realizzazione di settanta alloggi diversificati tra “social housing” per giovani coppie, anziani, famiglie monogenitoriali e alloggi per studenti. Per la candidatura al bando PinQua del progetto vincitore (redatto da Archistart Studio), Regione Puglia, Comune di Lecce, Puglia valore immobiliare e Arca Sud Salento avevano sottoscritto un protocollo d’intesa a marzo del 2021, subito dopo la conclusione della fase di selezione internazionale, che ha visto protagonisti anche la Soprintendenza di archeologia belle arti e paesaggio di Brindisi, Lecce e Taranto e l’Ordine degli architetti di Lecce. Votato al social housing, il progetto fu selezionato tra più di novanta proposte esaminate ottenendo il placet dal Ministero per le Infrastrutture e la mobilità sostenibile che stanziò ben 15 milioni di euro per la sua realizzazione nell’ambito del Programma nazionale della qualità dell’abitare (PinQua). Fatto sta che, a distanza di due anni dagli annunci trionfali dell’amministrazione, si è venuti a sapere (nota della Soprintendenza prot. n. 16334-A del 12.10.2023) che un fabbricato (individuato al Catasto fabbricati al foglio 240 particella 64 sub 2) e un terreno (individuato al Catasto terreni al foglio 240 particella 2291) facenti parte integrante del complesso nonché essenziali per la fattibilità del progetto non sono di proprietà del committente - richiedente, bensì dell’INPS. Non vi è chi non veda come questa “tegola” pregiudichi irrimediabilmente l’esecuzione e la congruità tecnico-urbanistica del progetto finanziato dal Ministero, atteso che sull’area in questione di proprietà di terzo avrebbero dovuto sorgere i parcheggi pertinenziali previsti per Legge. Cosa accadrà del progetto, del fabbricato in stato di abbandono (che è bene ricordare essere vincolato per il suo pregio architettonico) e degli alloggi promessi alla cittadinanza a suon di titoloni sulla stampa, oggi non è dato sapere. Una sola cosa è certa: si tratta dell’ennesimo errore frutto della superficialità e dell’approssimazione con cui opera sempre più sovente un’amministrazione che di trasparente sembrerebbe avere solo l’incisione sulla targa di un assessorato a palazzo di Città. Sulla delicata questione che interessa lo sviluppo dell’intera Città e del quartiere Leuca in particolare – conclude Scorrano - sarà convocata nei prossimi giorni la Commissione XI di Controllo alla presenza di tutti gli Enti interessati, ivi compresa la Soprintendenza e la Regione Puglia”.
Politica Nuovo ospedale Maglie-Melpignano, Amati: ''Ogni riunione un guaio'' 04/12/2023 Il presidente della Commissione Bilancio e programmazione evidenzia gli extra costi. In accordo con Palese, aggiornata l'audizione a lunedì prossimo.
Cronaca Lecce, Valditara: ''Sbloccato oltre 1 miliardo di fondi PNRR per istituzioni scolastiche ed enti locali del territorio'' 04/12/2023 Lo ha affermato il Ministro dell’Istruzione e del Merito durante la sua visita istituzionale in occasione di Scuola Futura.
Cronaca Campi Salentina, il sindaco Alfredo Fina si dimette 02/12/2023 Dopo la mancata votazione alla variazione di bilancio da una parte della maggioranza: ''Una decisione forzata frutto di scelte che danneggiano un’intera comunità''.
Politica Il Comune di Nardò paga da anni i consumi di 3 Parchi pubblici gestiti da privati 02/12/2023 Lo denunciano i consiglieri comunali di opposizione al Comune di Nardò Lorenzo Siciliano, Carlo Falangone e Daniele Piccione.
Cronaca Seconda giornata leccese per il Viceministro Maurizio Leo 02/12/2023 Accompagnato dai parlamentari del territorio, si è recato nel Comando Provinciale delle Fiamme Gialle, poi alla Camera di Commercio.
Cronaca Martella (Azione): ''Nuovi autovelox equivalgono a nuove tasse'' 02/12/2023 Il Segretario per la Città di Lecce punta il dito contro l'amministrazione Salvemini per la mancanza di programmi o interventi che mirino a responsabilizzare il guidatore.