Politica Avvisi Consorzi Bonifica, vivai S. Cataldo e bando recupero strade rurali, Pagliaro: ''Verificheremo impegni assessore Pentassuglia'' Nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani e Presidente Mrs. 20/09/2023 circa 1 minuto ''In consiglio regionale abbiamo riaperto, grazie ad una mia interrogazione, il confronto con l’assessore all’agricoltura Donato Pentassuglia sulla questione spinosa degli avvisi di pagamento del tributo 630 che continuano a piovere su agricoltori e proprietari di terreni da parte dei Consorzi di bonifica commissariati. Avvisi che - ho ribadito - sono ingiusti, a fronte di servizi irrigui e di manutenzione non resi o effettuati male e a macchia di leopardo. L’assessore ha riaffermato che il tributo non può essere annullato e deve essere pagato per sanare le passività dei consorzi, ma ha assicurato che verranno concesse ampie rateizzazioni, oltre i tre anni e fino a 72 rate. Ho sollevato il problema dei terreni devastati dalla xylella ormai improduttivi da anni, e l’assessore ha dichiarato che la tariffa può essere rimodulata, laddove venga comunicata la variazione da oliveto a seminativo''. Lo ha dichiarato in una nota il consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani e Presidente Mrs.''Risposte importanti - aggiunge - anche sulla sospensione delle attività nei due storici vivai Arif della marina di San Cataldo di Lecce, disposta con delibera del dicembre scorso per carenze strutturali che non garantiscono la sicurezza dei lavoratori. Nella mia interrogazione chiedevo a che punto fosse l’annunciato piano di intervento per sanare queste criticità, in modo da poter riaprire i due vivai. L’assessore Pentassuglia mi ha fornito in aula copia del progetto da 564mila euro che consentirà di mettere a norma i due vivai''.''Quanto al bando europeo per il recupero delle strade rurali, nella mia interrogazione ho posto il problema dei criteri a monte che favorirebbero i comuni del nord della Puglia, con agro più esteso e scarsa densità abitativa, a scapito dei piccoli comuni salentini dove l’agro è molto più frammentato. Ho sollecitato l’assessore a stanziare risorse aggiuntive per questo bando: a fronte dei 17,5 milioni disponibili sono giunte domande per 94 milioni, e i comuni della provincia di Lecce rischiano di restare esclusi. L’assessore ha assicurato uno sforzo in tal senso, perché nessun territorio venga penalizzato e possa rimettere in sesto le strade di campagna, utili non solo agli agricoltori ma anche per lo sviluppo turistico ed economico''.''A fronte di queste risposte, proseguirà il mio impegno per verificare il rispetto degli impegni assunti in Consiglio dall’assessore Pentassuglia'', conclude Pagliaro.
Politica Statale 7 ter Bradanico-Salentina, richiesta audizione Pagliaro in Commissione Lavori Pubblici 05/12/2023 Per il consigliere regionale e capogruppo La Puglia Domani: ''Serve quadro preciso su tutto l’iter di completamento''.
Politica Surbo, la maggioranza non si presenta in Consiglio comunale: insorgono le opposizioni 05/12/2023 In una nota congiunta si denuncia l'impossibilità di trattare in aula temi delicati che interessano l'intera comunità.
Politica Nuovo ospedale Maglie-Melpignano, Amati: ''Ogni riunione un guaio'' 04/12/2023 Il presidente della Commissione Bilancio e programmazione evidenzia gli extra costi. In accordo con Palese, aggiornata l'audizione a lunedì prossimo.
Cronaca Lecce, Valditara: ''Sbloccato oltre 1 miliardo di fondi PNRR per istituzioni scolastiche ed enti locali del territorio'' 04/12/2023 Lo ha affermato il Ministro dell’Istruzione e del Merito durante la sua visita istituzionale in occasione di Scuola Futura.
Cronaca Martella (Azione): ''Nuovi autovelox equivalgono a nuove tasse'' 02/12/2023 Il Segretario per la Città di Lecce punta il dito contro l'amministrazione Salvemini per la mancanza di programmi o interventi che mirino a responsabilizzare il guidatore.
Cronaca Seconda giornata leccese per il Viceministro Maurizio Leo 02/12/2023 Accompagnato dai parlamentari del territorio, si è recato nel Comando Provinciale delle Fiamme Gialle, poi alla Camera di Commercio.