Politica Sanità Galatina Ispezione del consigliere Pagliaro nell'Ospedale di Galatina, le precisazioni della ASL Lecce Nota dell'azienda per rassicurare i cittadini sulla qualità dei servizi del nosocomio. 02/06/2023 circa 1 minuto Dopo la visita ispettiva del Consigliere regionale Paolo Pagliaro effettuata ieri nell’Ospedale di Galatina, la ASL Lecce ha diramato una nota con alcune precidsazioni: ''Consapevoli dell’intento proattivo e migliorativo dell’iniziativa, teniamo a precisare alcuni aspetti, innanzitutto per rassicurare i cittadini sulla qualità dei servizi del nosocomio galatinese''.''Nel Pronto Soccorso che, è bene ricordarlo, è stato il primo Pronto soccorso Covid della ASL, viene garantita la privacy dei pazienti: le ‘tende’ del Pronto Soccorso sono quelle impiegate per garantire privacy in strutture ospedaliere, case di cura, ambulatori medici, con tessuto classe 1 ignifugo, lavabile, di tessuto 100% poliestere''.''E’ presente una stanza a pressione negativa per accogliere pazienti affetti da patologia infettiva come meningite, tubercolosi e altre infezioni. Inoltre il trasporto secondario è sempre garantito dalla presenza del primario o di altro dirigente medico''. ''In Radiologia, con il piano degli investimenti vigente, è stata formalizzata la programmazione della sostituzione di tutte le apparecchiature, come la TC. In Cardiologia il carrello delle emergenze è naturalmente presente, è stato solo richiesto l’acquisto di un carrello nuovo. Sono attivi 3 elettrocardiografi, perfettamente funzionanti e uno nuovo è in arrivo. Nel Reparto di Ostetricia e Ginecologia la partoanalgesia è stata avviata e sarà presto a regime''.''L’Utic (Unità di Terapia Intensiva Cardiologica) non è prevista negli ospedale di base. L’ambulatorio di Oncologia non è a rischio chiusura e la Gastroenterologia dispone della strumentazione per l’endoscopia e ha richiesto strumentazione per la Fisiopatologia e per la Nutrizione clinica. L’ambulatorio di Urologia non è destinato alla chiusura, svolge le funzioni di ambulatorio in un’ottica dipartimentale''.''Nelle Sale operatorie la strumentazione è sicura. La possibile sostituzione di alcuni strumenti rientra in sostituzioni routinarie e non urgenti. La Farmacia non ha al suo interno elementi logori. La Riabilitazione svolge nella totalità le sue funzioni ed è punto di riferimento per l’intera provincia''.''Per la Dialisi si conferma la necessità di nuovo elettrocardiografo. Per l’Ospedale di Galatina sono in corso progetti di riqualificazione internistica del nosocomio, nel rispetto del ruolo di ospedale di base, con un investimento di 7 milioni di euro complessivi. Tra i vari interventi: attivazione posti letto di cardiologia, posti letto di gastroenterologia, posti letto di neuropsichiatria infantile, posti letto di terapia sub intensiva ed intensiva, in particolare per malattie respiratorie contagiose''.
Sanità Settimana della dislessia, visite gratuite dal 2 al 6 ottobre 25/09/2023 Le visite saranno effettuate nell’Ospedale A. Galateo di San Cesario di Lecce, piano rialzato (ex Hub vaccinale).
Cronaca Galatina, l'appello del sindaco alle forze politiche: ''Uniti per il futuro dell'ospedale'' 25/09/2023 Il primo cittadino Fabio Vergine lo auspica partendo dalla Commissione speciale presente in Consiglio Comunale.
Politica Ispezioni ASL Lecce, Pagliaro: ''Oggi tappa al Cup dell'ex Fazzi: una bolgia''. 25/09/2023 Il consigliere regionale, capogruppo de La Puglia Domani e Presidente MRS presentera un’audizione in Commissione Sanità per chiedere più personale e spazi adeguati.
Sanità Covid: in Puglia test obbligatorio per i ricoveri nei reparti a rischio 22/09/2023 La Regione Puglia, sulla base di indicazioni fornite dal Ministero della Salute, ha inviato una circolare alle Asl e agli ospedali.
Cronaca Aggressioni a medici e infermieri, domani riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica 19/09/2023 Per un approfondito aggiornamento della situazione in tutto il territorio salentino, con l'ulteriore predisposizione di azioni a tutela del personale medico e paramedico.
Politica Palese su Giorgia e sul PMA di Lecce: ''La Puglia della sanità non abbandona i cittadini'' 19/09/2023 L’assessore regionale alla Salute ha risposto sulla vicenda di Giorgia, la bambina con una rarissima forma di malfunzionamento dell’apparato gastrico che ha richiesto un complesso intervento chirurgico multiorgano negli USA e sulla ritardata apertura del centro di Procreazione Medicalmente Assistita di Lecce.