Politica Puglia sette Finanziamenti, Ventola: ''La Regione blocca all'ultimo minuto la piattaforma per adeguarla alla nuova legge ma le norme sono note da febbraio'' Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, a nome dell’intero gruppo consiliare, accusa la Regione di mancata programmazione e gestione del quotidiano. 31/05/2023 circa 1 minuto ''Dalle 21 di questa sera non sarà più possibile connettersi alle piattaforme della Regione Puglia per chiedere presentare progetti e chiedere finanziamenti. Lo ha comunicato ieri l’assessore alle Attività produttive, Delli Noci, spiegando che lo stop dipende non certo dalla Regione Puglia, ma per consentire l’adeguamento del sistema informatico a una nuova e famigerata legge, la numero 41 del 2023, che da domani 1° giugno prevede una procedura diversa di inserimento dati''.Lo afferma il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola, a nome dell’intero gruppo consiliare.''Tempo fa - aggiunge Ventola - vi era una trasmissione sulla RAI che si chiamava 'All'ultimo minuto'… che oggi potrebbe trattare il caso-Puglia. Non vogliamo fare facile ironia, ma è evidente che questa è una Regione che vive di continue emergenze e passerelle. In questo caso, infatti, la Legge alla quale fa riferimento l’assessore è del 21 aprile 2023 (vale a dire di 40 giorni fa), per altro le disposizioni erano contenute in un decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 24 febbraio scorso (vale a dire oltre 3 mesi fa)''.“La domanda è scontata: perché si è aspettato l’ultimo giorno per adeguare la piattaforma? Perché non lo si è fatto, in parallelo alla piattaforma esistente, un mese fa in modo da non prevedere l’interruzione, ma di andare in automatico con la nuova procedura. Anche per avere il tempo di poterla testare e non andare incontro a possibili altri blocchi?''.''Appunto: è la Regione che vive di emergenze, che poi spaccia la soluzione come se fosse un’azione straordinaria, invece, siamo di fronte a una mancata programmazione e gestione del quotidiano che dimostra tutta l’inadeguatezza di questo governo''.
Ambiente Xylella, Donno (M5S): ''Agire subito. Governo sostenga territorio'' 25/09/2023 Lo ha affermato il deputato pentastellato e Coordinatore regionale del Movimento in Puglia durante l’incontro sul tema svolto presso la Camera di Commercio di Lecce.
Politica ''L'Italia vincente. Un anno di risultati'', domani la convention di FdI 23/09/2023 Appuntamento a Bari col ministro Fitto, il Sottosegretario Gemmato e tutti i parlamentari pugliesi. Intervento del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni previsto per le 11:00.
Cronaca Si barrica in casa con il figlioletto, armata di coltello, minacciando di compiere atti inconsulti: salvati dall'intervento dei Carabinieri 23/09/2023 Grazie all'intervento di un negoziatore nessuno ha fortunatamente riportato lesioni. Il minore è stato affidato ai familiari.
Sanità Covid: in Puglia test obbligatorio per i ricoveri nei reparti a rischio 22/09/2023 La Regione Puglia, sulla base di indicazioni fornite dal Ministero della Salute, ha inviato una circolare alle Asl e agli ospedali.
Cronaca Lunedì Aeroporti Puglia in audizione su nuovi investimenti per l'aeroporto del Salento 22/09/2023 Sul tavolo anche eventuali accordi commerciali con i vettori.
Animali La Guardia di Finanza sequestra due tartarughe protette 21/09/2023 I militari hanno rinvenuto, occultati all’interno di un furgone, due esemplari adulti di tartaruga della specie Testudo Hermanni.