Politica 

Vigilanza tra Baia Verde e Lido San Giovanni: incontro tra operatori e amministratori

L’obiettivo è quello di garantire una maggiore sicurezza a residenti, villeggianti e operatori, grazie all’ausilio di più figure professionali che non circoleranno nelle autovetture ma a piedi e in gruppo

Una riunione convocata in largo anticipo dal sindaco Stefano Minerva e dalla consigliera Serena Pepe, con delega alla Sicurezza, per ascoltare le esigenze e proporre idee per uno stretto controllo nelle zone gallipoline di Baia Verde, Lido San Giovanni e sul litorale sud della città.

Un progetto in stretta sinergia con le forze dell’ordine e con i titolari delle spiagge del litorale sud, i proprietari delle strutture turistiche ricettive e dei locali di intrattenimento, i rappresentanti delle associazioni delle suddette aree e i rappresentati di condominio della zona. L’incontro ha posto le basi per una nuova progettualità, sulla scia di quelle che sono le nuove esigenze e le maggiori criticità riscontrare negli anni passati.

Focus dell’incontro il coinvolgimento di addetti alla sicurezza e alla sorveglianza non solo per svolgere il servizio notturno nei vari punti critici di Baia Verde e Lido San Giovanni ma anche e soprattutto per monitorare o sedare eventuali risse. L’obiettivo è quello di garantire una maggiore sicurezza a residenti, villeggianti e operatori, grazie all’ausilio di più figure professionali di vigilanza che, da quanto stabilito nel corso della riunione, non circoleranno nelle autovetture ma a piedi e in gruppo per una maggiore funzione di controllo e contrasto ai furti e allo spaccio. Un confronto pacifico che ha dimostrato che quella di ieri è una grande squadra. Ringrazio infatti coloro che hanno partecipato all’incontro perché questo si traduce come un forte sentimento nei confronti della città - commenta la consigliera delegata Serena Pepe - Tutto non sarebbe possibile senza la collaborazione dei titolari degli stabilimenti balneari, delle strutture turistiche ricettive e degli altri operatori che insieme a noi hanno scelto di contribuire economicamente al fine di garantire le notti estive in totale sicurezza; da qui il nome del progetto. Ognuno ha sollevato delle criticità che insieme intendiamo affrontare perché la riunione ha rimarcato in modo deciso il forte spirito di collaborazione tra tutti i partecipanti. Sono veramente soddisfatta e orgogliosa di questa armonia che vi è tra le parti. Procederemo dunque con il rafforzamento della vigilanza in concomitanza con i mesi estivi e nel frattempo chiederemo un incontro al Prefetto e al Questore per portare in evidenza ulteriori criticità».



Potrebbeinteressarti