Politica Lecce Fisco, Congedo: ''Riforma fiscale a misura di famiglie e imprese'' Le dichiarazioni del capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Finanze alla Camera. 18/03/2023 circa 1 minuto ''L’Italia volta pagina. È in arrivo un’imposizione fiscale a misura di per famiglie e imprese. Riduzione dell’Irpef con sole tre aliquote e ampliamento della no tax area per le persone fisiche, riduzione dell’Ires e regime premiale per imprese e autonomi che investono e assumono, razionalizzazione del numero dei tributi a cominciare dall’IVA e dal sistema degli incentivi, generale semplificazione del sistema, nuovo rapporto tra fisco e contribuenti finalmente non vessatorio ma paritetico''.Lo ha dichiarato Saverio Congedo, capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Finanze alla Camera.''La riforma approvata all’unanimità dal Consiglio dei Ministri - afferma ancora il parlamentare salentino - dimostra che esiste, su questo tema, un’unità di intenti di tutta la maggioranza e che questo consentirà alla riforma di essere approvata in tempi molto brevi. Si tratta dell’inizio di un cammino che dovrà portare gli italiani, quando la riforma sarà a regime, ad avere più soldi in tasca con il conseguente ulteriore rilancio dell’economia. Insomma, il governo Meloni comincia ad attuare con coerenza e determinazione il programma elettorale con cui ha vinto le elezioni anche sulle riforme più complesse. Dopo il fisco toccherà alle riforme istituzionali. Anche su questo la maggioranza sarà al fianco del presidente Meloni e dell’Esecutivo. Oggi, giorno dell’unità nazionale, è un buon giorno per l’Italia''.
Politica Lecce, FdI: Pisanò responsabile per il programma politico-amministrativo 20/03/2023 Affiancherà il coordinatore cittadino nei rapporti con i movimenti civici in vista delle elezioni del 2024.
Politica Sgm, Capoccia: “serve un collegamento diretto con la zona industriale e l’ospedale di San Cesario” 19/03/2023 Nota del coordinatore cittadino del Movimento Regione Salento
Ambiente No alle trivellazioni, il Consiglio Comunale di Cavallino approva la mozione del M5S 17/03/2023 È stata approvata mercoledì 15 in Consiglio Comunale a Cavallino la mozione presentata dal M5S contro le nuove trivellazioni.
Politica Squinzano, è Mario Pede il candidato sindaco unitario dei gruppi “Si Può Fare” e “Squinzano e Casalabate Vive” 16/03/2023 Scelta politica in vista delle consultazioni amministrative previste per il 14 e 15 maggio
Politica Puglielli: «Voce Nazionale forza conservatrice. Nessun incontro ufficiale con le altre forze politiche di area» 16/03/2023 L’intervento del presidente di Voce Nazionale Claudio Puglielli.
Politica Nasce l’associazione “Uniti per Copertino” 16/03/2023 Annunciato l’impegno politico a sostegno dell’attività del consigliere comunale Vincenzo De Giorgi