Politica Porto di Frigole chiuso per l’estate 2023: l’intervento di Scorrano Gianpaolo Scorrano, Presidente della Commissione XI di Controllo, interviene sulla chiusura del porto di Frigole per l’estate 2023 15/03/2023 circa 2 minuti Gianpaolo Scorrano, Presidente della Commissione XI di Controllo, interviene sulla chiusura del porto di Frigole per l’estate 2023.“Tanto tuonò che piovve. Dopo la Darsena di San Cataldo, incredibilmente chiusa dal 2014 con tutte le conseguenze del caso, è giunto il momento -triste- di quella di Frigole.Inutili l’ordine del giorno presentato dalla stessa maggioranza e votato all’unanimità in Consiglio Comunale, così come altrettanto inutili sono stati gli appelli e le commissioni di controllo dello scrivente al fine di procedere con urgenza alla riqualificazione urbanistica dell’area occupata dal Porto di Frigole, da allevamento ittico a infrastrutture nautico portuali, in ossequio a quanto previsto dal Piano Comunale delle Coste di recente approvazione.A fronte del ricorso al TAR proposto dalla Lega Navale Italiana avverso le Delibere di Consiglio per il cambio di destinazione d’uso di una porzione di suolo a Parco Costiero e non a Porto (ai sensi dell’art. 121 delle NTA), è arrivata prontamente la risposta per il tramite della Guardia Costiera: sessanta giorni per procedere alla rimozione dallo specchio acqueo utilizzato, ricadente in ambito demaniale marittimo, della totalità delle imbarcazioni e natanti ivi ormeggiati e di tutti gli apprestamenti necessari destinati all’ormeggio in genere presenti lungo i tratti di banchina ivi esistenti (corpi morti, catenarie, cime, anelli, etc.).Oltre al danno, dunque, la beffa. Lecce, città capoluogo che ha recentemente ospitato la fiera della nautica, non avrà -per la prima volta nell’ultimo trentennio- un approdo.Un danno d’immagine gravissimo per il turismo diportistico della città e un danno economico incalcolabile per i pescatori leccesi che, non solo non potranno più svolgere la propria attività, ma dovranno anche affrontare le inevitabili spese per tirare a secco in tempi brevi le proprie imbarcazioni, rimuovere i corpi morti e smontare le catenarie.Dopo aver vissuto, in prima persona ed al suo fianco, le indicibili difficoltà (non soltanto economiche) che ha dovuto affrontare il pescatore di San Cataldo Franchino, lo scrivente non osa neanche immaginare cosa potrà accadere nei prossimi giorni per i tanti pescatori che dalla Darsena di Frigole traevano il proprio unico sostentamento.Per questo motivo il sottoscritto convocherà con urgenza la Commissione XI di Controllo avente all’odg il provvedimento dell’Ufficio Locale Marittimo - Guardia Costiera al fine di valutare ogni possibilità di risoluzione del problema prima della scadenza dei sessanta giorni e, comunque, entro la stagione estiva oramai alle porte.Saranno convocati i rappresentanti della Lega Navale, dei pescatori e della Capitaneria, oltre ai dirigenti ed agli assessori dei settori interessati.Qualora non si dovesse giungere ad alcuna soluzione e nella malaugurata (per quanto probabile) ipotesi che la Darsena di San Cataldo non entri in funzione prima dell’estate 2023 come annunciato dal governo cittadino, il sottoscritto organizzerà una serie di manifestazioni, a Frigole, a San Cataldo, in Prefettura e presso il Municipio cittadino affinché non si ripeta mai più l’esperienza di Franchino e della sua famiglia, abbandonati al loro destino dalle istituzioni e da chi avrebbe dovuto tutelarli”
Politica Lecce, FdI: Pisanò responsabile per il programma politico-amministrativo 20/03/2023 Affiancherà il coordinatore cittadino nei rapporti con i movimenti civici in vista delle elezioni del 2024.
Politica Sgm, Capoccia: “serve un collegamento diretto con la zona industriale e l’ospedale di San Cesario” 19/03/2023 Nota del coordinatore cittadino del Movimento Regione Salento
Politica Fisco, Congedo: ''Riforma fiscale a misura di famiglie e imprese'' 18/03/2023 Le dichiarazioni del capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Finanze alla Camera.
Ambiente No alle trivellazioni, il Consiglio Comunale di Cavallino approva la mozione del M5S 17/03/2023 È stata approvata mercoledì 15 in Consiglio Comunale a Cavallino la mozione presentata dal M5S contro le nuove trivellazioni.
Politica Nasce l’associazione “Uniti per Copertino” 16/03/2023 Annunciato l’impegno politico a sostegno dell’attività del consigliere comunale Vincenzo De Giorgi
Politica Squinzano, è Mario Pede il candidato sindaco unitario dei gruppi “Si Può Fare” e “Squinzano e Casalabate Vive” 16/03/2023 Scelta politica in vista delle consultazioni amministrative previste per il 14 e 15 maggio