Politica Sanità Puglia sette Diritto all’oblio oncologico, mozione di Fratelli d'Italia Dai consiglieri Ventola, Caroli, De Leonardis, Gabellone, Perrini e Picaro per impegnare la giunta regionale ad intraprendere iniziative in favore dei cittadini. 06/03/2023 circa 1 minuto Una mozione finalizzata ad impegnare la Giunta regionale affinché siano intraprese iniziative finalizzate al diritto all’oblio oncologico, è stata presentata dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia alla Regione Puglia.Molteplici le richieste sul tema avanzate dai consiglieri Francesco Ventola, Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Renato Perrini e Michele Picaro: ''Chiediamo di adottare iniziative volte alla prevenzione attraverso l'utilizzo di tutti gli strumenti possibili al fine di garantire tutte le forme di screening, diagnosi e terapie opportune su tutto il territorio regionale. L’adozione di iniziative di competenza finalizzate alla prevenzione, nonché ad evitare discriminazioni sociali nei confronti dei malati oncologici, anche prevedendo l'istituzione di un comitato di monitoraggio con il compito di valutare le pratiche discriminatorie''.''Necessario sensibilizzare, nel limite delle proprie competenze e con apposite campagne di informazione, la popolazione alla cultura della “guarigione dal cancro”, nonché intraprendere iniziative normative volte al riconoscimento giuridico di una 'guarigione dal cancro', che affinché la mancata tutela del diritto all'oblio oncologico integri un'ipotesi discriminatoria in ambito lavorativo censurabile da parte degli organi preposti al controllo''.''Bisogna inoltre intraprendere iniziative in tutte le sedi opportune, ivi compresa la Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, volte alla promozione della definizione di un quadro normativo ottimale per rimuovere ogni ostacolo al fine di garantire il diritto a tutti i cittadini non più soggetti a cure tumorali, di poter accedere al mondo del lavoro, a servizi economici e finanziari. Così come è necessario intraprendere percorsi finalizzati all'adozione di minori anche in attuazione alle disposizioni riportate dalla risoluzione europea del 16 febbraio 2022'', concludono i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia.
Politica Francesco La Notte aderisce al Gruppo Misto 05/06/2023 Il Consigliere regionale esce dalla maggioranza che sostiene il presidente Emiliano.
Ambiente Giornata dell’Ambiente, in Puglia si punta a rimuovere da terra oltre 50mila mozziconi di sigaretta 02/06/2023 È con questo l'obiettivo di Plastic Free Onlus. I volontari in azione sabato 3 a Monopoli e Putignano, Fasano e Villa Castelli, Gallipoli e domenica 4 ad Acquaviva delle Fonti, Castrignano del Capo, Presicce-Acquarica e Taurisano, Ceglie Messapica, San Vito dei Normanni e Mottola.
Cronaca Controlli lungo la litoranea: sanzioni e sequestri della Guardia Costiera 01/06/2023 In due rinomati ristoranti della costa sono state riscontrate diverse violazioni amministrative tra Savelletri e Torre Canne.
Politica Finanziamenti, Ventola: ''La Regione blocca all'ultimo minuto la piattaforma per adeguarla alla nuova legge ma le norme sono note da febbraio'' 31/05/2023 Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, a nome dell’intero gruppo consiliare, accusa la Regione di mancata programmazione e gestione del quotidiano.
Cronaca Carabinieri NAS Taranto: chiusure e sanzioni per attività alimentari non a norma 30/05/2023 Riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali in alcuni depositi di alimenti e bevande, prodotti ittici senza tracciabilità e semilavorati per gelateria con termine minimo di conservazione superato.
Cronaca Fuga e colluttazione, arrestato 69enne 29/05/2023 Un 69enne di San Michele Salentino dovrà rispondere di tentato omicidio, detenzione di sostanza stupefacente, resistenza e violenza a pubblico ufficiale.