Politica Sanità Lecce Puglia sette Nomine ASL Lecce, stoccata di FdI a Emiliano Il gruppo regionale di Fratelli d’Italia sottolinea il fatto che un marito direttore faccia fare carriera alla moglie dirigente in un ente pubblico. 08/02/2023 circa 1 minuto Di seguito il commento del gruppo regionale di Fratelli d’Italia (capogruppo Francesco Ventola e i consiglieri Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Renato Perrini e Michele Picaro) alla notizia della nomina del Dg della Asl di Lecce che ha fatto alla moglie.''Mai citazione appare più azzeccata: la moglie di Cesare non deve essere solo onesta, ma deve sembrare onesta. Il senso è evidente: l’opportunità in certi contesti è più importante della verità stessa. Per questo non entreremo nel merito della nomina che il marito Commissario Generale della ASL di Lecce, Stefano Rossi, assegna a sua moglie, ‘unica’ dirigente della ASL di Lecce, Rosanna Indiveri non solo un incarico, ma proprio un ufficio ad hoc, Ufficio Gare territoriali all’interno dell’Unità di Coordinamento servizi amministrativi''.''Certo, il fatto di essere ‘unica’ dirigente della Asl a cui assegnare l’incarico fa porre tante domande, alcune anche ‘cattive’, ma come dice un altro detto: a pensar male si fa peccato, ma ci si azzecca… Sembra quasi che si sia volutamente fatto fare carriera per ottenere questo risultato, ma non è questo il punto''.''Il punto - conclude la nota del gruppo regionale di Fratelli d’Italia - è l’opportunità che un marito direttore faccia fare carriera alla moglie dirigente in un ente pubblico. Il presidente Emiliano rispolveri ogni tanto anche la toga da PM che ha solo ‘congelato’, visto che è in aspettativa, e si ponga la domanda, soprattutto, sul piano etico e deontologico: quanto è opportuno tutto questo. Chiaramente parliamo di un’opportunità politica, quella che come richiamava l’imperatore Cesare deve essere anche un elemento di ‘apparenza’ non solo di sostanza. A meno che nel Salento dove l’ ’imperatore’ non si chiama Cesare, ma Claudio (al secolo Stefanazzi) l’opportunità ha un sapore diverso da quello politico, ma è un’opportunità personale e di amicizia''.
Sanità Sanità, bilancio in rosso per la Puglia: nel 2022 disavanzo di circa 450 milioni 31/03/2023 Emerge dalla delibera di giunta approvata nei giorni scorsi per adottare misure di contenimento dei costi.
Arte e archeologia Archeologia, mercoledì 5 aprile a Taranto presentazione “Orfeo e le Sirene’’ rientrati dagli USA 31/03/2023 Lasettimana prossima al Mar-Ta sarà presentato il gruppo marmoreo esportato illecitamente negli Stati Uniti e recuperato dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale.
Economia e lavoro Reddito di cittadinanza: il 9,4% dei percettori è pugliese 30/03/2023 Uil, Ronzoni: Misura fondamentale, ma nella regione mancano politiche attive del lavoro.
Cronaca Gravi carenze igieniche, chiusura immediata per un bar 29/03/2023 I Carabinieri dei NAS Taranto hanno intensificato i controlli sulla corretta produzione e vendita di alimenti tipici delle festività pasquali.
Cultura Centenario della nascita di Aldo Tavolaro, un convegno a Bari 28/03/2023 Si terrà il 1° aprile nel Palazzo di Città per ricordare la figura dell'archeoastronomo che ha applicato il calcolo astronomico e matematico al patrimonio culturale e architettonico.
Ambiente Puglia: stop per 3 anni alla pesca dei ricci di mare 28/03/2023 Il fermo si è reso necessario per non perdere definitivamente questa specie ormai a rischio estinzione, per darle il tempo di riprodursi.