Politica Sanità Casarano Casarano: Forza Nuova fuori dagli ospedali per protestare contro la ''strage continua e volontaria'' Campagna nazionale per tutelare milioni di italiani che rischiano di essere vittime di un batterio o un virus contratto nelle strutture ospedaliere. 07/02/2023 circa 1 minuto ''Anche a Casarano una ''strage continua e volontaria''. Questo è il nome dato all’iniziativa da Forza Nuova, perché solo così può essere definito il dramma che colpisce tantissimi italiani quando hanno la sventura di varcare la soglia di una struttura sanitaria. Tanti entrano in ospedale con una patologia per poi uscire con un batterio o un virus che lo ammala o lo uccide''. Ad affermarlo in una nota è Giuseppe Prencipe, Coordinatore Regionale del movimento.''L'Italia - prosegue - è il paese al mondo con il più alto tasso di infezioni ospedaliere, i colpevoli vanno cercati ed individuati nei politici, nei dirigenti sanitari e nell'OMS che punta a livellare gli standard sanitari nel mondo per offrire alla Case farmaceutiche più profitti.''Prima del covid le vittime per infezioni ospedaliere erano 15mila all’anno, mentre oggi si contano circa 100mila casi per anno. Cooperative e aziende inadeguate, operatori impreparati si adoperano con standard di pulizia bassi, dovuti alle gare d’appalto al massimo ribasso, dove il ribasso non è solo economico ma anche qualitativo''.''Forza Nuova - conclude Prencipe - ha quindi deciso di intraprendere questa campagna su tutto il territorio nazionale al fine di tutelare i milioni di italiani che oggi rischiano di essere vittime innocenti di una strage silenziosa''.
Cronaca Ospedale Casarano, il Tribunale annulla la nomina del dott. Leaci 31/03/2023 Disposta la riedizione della procedura comparativa per il conferimento dell’incarico di Responsabile della Unità Operativa Semplice a Valenza Dipartimentale “Anestesia e Rianimazione”.
Sanità Sanità, bilancio in rosso per la Puglia: nel 2022 disavanzo di circa 450 milioni 31/03/2023 Emerge dalla delibera di giunta approvata nei giorni scorsi per adottare misure di contenimento dei costi.
Politica Sanità, domani sit-in di Sinistra Italiana Lecce 29/03/2023 Iniziativa in Piazzetta Bottazzi, dalle 8:30 alle 12:30, per rivendicare il diritto alla saluti per tutti.
Sanità Medici di base, 55 le zone carenti in provincia di Lecce 29/03/2023 Fimmg: “Il 12 giugno in programma la convocazione per le assegnazioni”
Sanità Al Centro Cuore del DEA primi interventi di plastica della valvola mitralica per via percutanea 29/03/2023 L'equipe di Emodinamica del presidio ospedaliero leccese ha utilizzato una tecnica mini-invasiva.
Sanità ASL Lecce: ricomincia Be Younique 28/03/2023 Il Progetto di informazione, sensibilizzazione e promozione della salute mentale in adolescenza che coinvolge le scuole superiori della provincia che ne faranno richiesta.