Politica Segretari comunali, Caroppo (Anci Puglia): «No a emendamento Salva piccoli comuni» Per il presidente Anci Puglia la proposta del Sen. Rosso affossa i piccoli Comuni. 24/01/2023 circa 2 minuti In una nota inviata al Sottosegretario al ministero Interno Wanda Ferro, ai componenti le Commissioni parlamentari competenti e al ministero Funzione pubblica, il presidente Anci Puglia Ettore Caroppo ha espresso assoluto dissenso e contrarietà in merito all’emendamento definito “Salva Piccoli comuni”, presentato dal senatore di Forza Italia Roberto Rosso al decreto Milleproroghe.La proposta prevede la possibilità di essere iscritti nel grado iniziale dell’albo dei Segretari comunali e provinciali, per coloro che abbiano svolto le funzioni di vicesegretario comunale presso enti Locali per almeno tre anni.''Dissento categoricamente, quale sindaco di un piccolo Comune e come presidente Anci Puglia, mi ritengo quasi offeso dalla proposta presentata dal Sen. Rosso, la quale non salva, ma affossa i piccoli comuni. – afferma Caroppo - . Premesso che la proposta presenta profili di incostituzionalità, va sottolineato che il Segretario comunale è posto a presidio delle esigenze di imparzialità e di efficienza dell’azione amministrativa, ha una competenza diversificata e omogenea rispetto alle esigenze degli enti locali. La sua mancanza causerebbe evidenti squilibri e disfunzioni nella gestione dei comuni, soprattutto i più piccoli''.''E’ assurdo inoltre - prosegue Caroppo - che in un momento in cui viene evidenziata trasversalmente la necessità di dotare i comuni di professionalità qualificate per affrontare le sfide del PNRR, si escluda proprio quelle professionalità già formate o il cui percorso formativo è stato già intrapreso''.''Per salvare i piccoli i comuni è necessario velocizzare i corsi concorsi, sostenere i comuni nella spesa per la figura del segretario e ristabilire un giusto sistema di garanzie per i Segretari comunali e provinciali nell’esercizio delle loro funzioni, oggi sistematicamente lasciati soli a lottare in prima linea, nello sforzo di legalità, senza sostegno né da parte di ANAC né parte delle Prefetture''.''La proposta in oggetto, infine, va respinta perché mortifica la categoria Segretari comunali e provinciali in servizio, svilendo i sacrifici di tutti coloro che, con merito, hanno di recente superato il corso concorso e che a fatica, stanno cercando di assumere servizio negli enti locali. Sarebbe una vera e propria beffa per quelli che in questi mesi stanno attendendo gli esiti dell’ultima procedura di reclutamento, contraddistinta da tempi di gestione cronicamente abnormi. Il Governo ha il dovere di garantire figure quali i Segretari, la cui competenza e professionalità siano coerenti con un sistema Paese maturo e proiettato ai migliori risultati possibili''.''Chi ha bocciato l’emendamento che in Finanziaria prevedeva che il costo del Segretario comunale non dovesse 'entrare' nel calcolo della spesa del personale, senza gravare sul bilancio dello Stato, - conclude il presidente Anci Puglia - dovrebbe frequentare più spesso i Sindaci e comprendere cosa significa essere ogni giorno in trincea''.
Cronaca Domani a Maglie incontro pubblico su ''Metrosalento: la Rivoluzione dei Trasporti nel Salento in 4 mosse'' 30/11/2023 Domani alle 17:00, presso l’Aula Magna del Liceo “F. Capece”, l’incontro pubblico promosso dall’On. Andrea Caroppo.
Cronaca ''In piazzetta Ariosto, non si perderà nessun parcheggio per la pista ciclabile'' 30/11/2023 L'assessore alla Mobilità sostenibile De Matteis del Comune di Lecce risponde ai commercianti.
Eventi Per ''I dialoghi di Adriana, a Lecce Stefania Craxi 30/11/2023 Domani alla Fondazione Palmieri il secondo appuntamento del ciclo di incontri. Si parlerà de ''Il Mezzogiorno porta d'Europa. La politica estera italiana nel Mediterraneo''.
Politica Spagnolo: “Salvemini, dopo i balletti torna ad occuparti del degrado di Lecce” 30/11/2023 La nota dell’esponente di Voce Nazionale
Politica Il vice ministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo a Lecce per una serie di incontri sul territorio 29/11/2023 Venerdì al convegno ''La rivoluzione fiscale è iniziata'', sabato visita al comando provinciale della Gdf e incontro con associazioni di categorie e ordini professionali alla Camera di Commercio.
Politica Candidato sindaco, Molendini: ''Vero flop a Lecce è il centrodestra, che da un anno discute senza trovare la quadra'' 29/11/2023 Il consigliere di Lecce Città Pubblica risponde agli attacchi della controparte dopo la conferma alle primarie di Salvemini.