Ambiente Cronaca Politica Nardò Abbattimento pini di Piazza Umberto I, Nardò Bene Comune: ''Mellone colpisce ancora'' L'associazione neretina invitia i cittadini a passare e porgere l'ultimo saluto agli alberi destinati a scomparire. 24/01/2023 circa 1 minuto ''I pini di piazza Umberto I a Nardò sono tra i pochi superstiti in città. Belli, sani, con un tronco per cui non basta un abbraccio e una chioma che offre ombra e ossigeno, specie durante la canicola estiva''.Ad affermarlo è il gruppo Nardò Bene Comune che in una nota aggiunge: ''Invitiamo i cittadini a passare e porgere loro l'ultimo saluto e a ringraziarli per l'egregio lavoro svolto in questi anni. Poi verranno tagliati, insieme a numerosi altri alberi della stessa piazza''.''Il loro destino è segnato e noi, come sempre accade da quando Mellone è sindaco, non possiamo farci niente, neppure dire che non siamo d'accordo. Non ci resterà che aggiornare il pallottoliere degli alberi abbattuti da questa Amministrazione. Mellone il piNomane colpisce ancora, e stavolta i poveri alberi pagano colpe non loro: è il prezzo del restyling, di cui peraltro nessuno sentiva la necessità, che ne prevede l'eliminazione''.''Alberi sani, è bene ribadirlo, e che - siamo pronti a scommetterci - saranno dichiarati pericolosi su commissione per poter essere abbattuti. Niente di nuovo, anche nel nullo coinvolgimento della cittadinanza e nella totale assenza di trasparenza che ci porta ancora una volta ad assistere passivi a un progetto già approvato, nemmeno passato per il consiglio comunale''.''Eppure Piazza Umberto è un luogo che appartiene alla memoria della nostra Città, un luogo intriso di storia e ricordi che verrà trasformato in un non luogo. Si abbatterà perfino la storica scalinata sui cui gradini scolaresche di tante generazioni hanno scattato le foto di rito.Le piante saranno sostituite da altre in questo gioco senza senso di espianto e ripiantumazione, un gioco a cui abbiamo già assistito per il magnifico filare di ibiscus di via XX Settembre, per i tigli della zona 167, e per i monumentali e per sempre perduti esemplari di pioppo nero di via Bellini. Noi non ce la sentiamo di tacere in attesa di vedere come sarà. Sarà troppo tardi''.
Cronaca Protesta medici di base, Lacatena (CON) chiede audizione in Commissione: ''Necessario trovare una sintesi'' 28/01/2023 Per il consigliere regionale delegato occorre trovare un punto d'incontro tra quanto è possibile fare e le richieste della categoria.
Politica Traffico in tilt su via Merine, Pasquino: “Lavori fermi da mesi” 27/01/2023 Il consigliere di opposizione ha presentato una domanda di attualità
Politica Lecce, “Coscienza Civica” propone l’acquisto di 11 bus elettrici 27/01/2023 La proposta dei consiglieri durante il Consiglio comunale di ieri.
Politica Visita del Sottosegretario alla Salute Gemmato al ''Fazzi'' di Lecce 27/01/2023 Domani pomeriggio, insieme all'on. Congedo ed al consigliere regionale Gabellone, incontrerà i rappresentanti della dirigenza e del personale sanitario.
Politica Settore urbanistica paralizzato, Scorrano: “Trasferimento ai Teatini ancora in corso” 27/01/2023 La nota del consigliere Gianpaolo Scorrano,Presidente della Commissione XI di Controllo
Cronaca GNL, Cosi: ''Disposti a scendere in campo per una 275 più verde'' 27/01/2023 Il portavoce di Montesano Salentino di Gioventù Nazionale chiede di accorciare i tempi per indire il bando di gara e avviare quanto prima i lavori.