Politica Annullato a Surbo il confronto pubblico sulla crisi amministrativa L’evento era programmato per giovedì 10 novembre in piazza Unità Europea 10/11/2022 circa 1 minuto Non avrà più luogo il confronto pubblico in programma a Surbo per giovedì 10 novembre in piazza Unità Europea.Ad organizzarlo era stata Giovanna Maletesta, consigliera indipendente eletta al Consiglio Comunale di Surbo fra le file della maggioranza guidata dal sindaco Ronny Trio ma poi distanziatasi dai suoi “compagni di viaggio” per diversità di vedute di cui la stessa consigliera non ha mai fatto mistero pubblicamente (e nelle assisi consiliari e nelle interviste ai Media).Al confronto previsto per giovedì non avrebbero partecipato né il sindaco Trio, né la ormai (per ora sempre) l’ex vice sindaco Martina Gentile e tantomeno altri esponenti della maggioranza che, in questi giorni, è impegnata a ricompattare le fila per tentare un dietrofront sulle dimissioni che Trio ha presentato lo scorso 27 ottobre durante la seduta del Consiglio Comunale, prima di abbandonare l’aula insieme a quello che era rimasto della sua maggioranza (altri nove consiglieri, infatti, sarebbero rimasti al loro posto costituendo, di fatto, maggioranza in seno a quel Consiglio). “Trio e i suoi sodali perdono un’altra occasione per non lasciare spazio a dubbi o opacizzare la tanto declamata trasparenza di cui vanno fieri sin dall’origine di questa amministrazione oggi giunta al suo capolinea – chiosa causticamente Giovanna Maletesta -. Come sempre viene impedito ai cittadini di avere le idee chiare su una determinata situazione e questo perché si preferiscono le piazze virtuali (i social) a quelle reali; questo atteggiamento osteggia quanti non sono adusi alla frequentazione della rete impedendo loro di esercitare effettivamente la propria sovranità. Tutto questo – continua la consigliera Maletesta – è micidiale per la nostra democrazia. Un modo di fare deleterio, quello degli esponenti di maggioranza, che non permette alla cittadinanza di partecipare con cognizione di causa alla gestione della res publica”. Alla luce delle dichiarazioni vergate dal Sindaco Trio nella sua lettera di dimissioni e della puntuale replica in video diffusa dall’assessore Gentile, si resta in attesa di conoscere lo stato dell’arte dei “negoziati” che potrebbero riportare la normalità in Giunta lasciando che Ronny Trio continui nel suo mandato sindacale oppure tener fede ai propositi e tornare alle urne nel 2023.
Cronaca Protesta medici di base, Lacatena (CON) chiede audizione in Commissione: ''Necessario trovare una sintesi'' 28/01/2023 Per il consigliere regionale delegato occorre trovare un punto d'incontro tra quanto è possibile fare e le richieste della categoria.
Politica Lecce, “Coscienza Civica” propone l’acquisto di 11 bus elettrici 27/01/2023 La proposta dei consiglieri durante il Consiglio comunale di ieri.
Cronaca GNL, Cosi: ''Disposti a scendere in campo per una 275 più verde'' 27/01/2023 Il portavoce di Montesano Salentino di Gioventù Nazionale chiede di accorciare i tempi per indire il bando di gara e avviare quanto prima i lavori.
Politica Settore urbanistica paralizzato, Scorrano: “Trasferimento ai Teatini ancora in corso” 27/01/2023 La nota del consigliere Gianpaolo Scorrano,Presidente della Commissione XI di Controllo
Politica Traffico in tilt su via Merine, Pasquino: “Lavori fermi da mesi” 27/01/2023 Il consigliere di opposizione ha presentato una domanda di attualità
Politica Visita del Sottosegretario alla Salute Gemmato al ''Fazzi'' di Lecce 27/01/2023 Domani pomeriggio, insieme all'on. Congedo ed al consigliere regionale Gabellone, incontrerà i rappresentanti della dirigenza e del personale sanitario.