Politica Maglie “Azione”, svolto il congresso provinciale: Pierpaolo Miglietta eletto segretario Il meeting del partito di Carlo Calenda si è svolto online. Intervenuti anche gli esponenti di movimenti e partiti politici locali 16/01/2022 circa 2 minuti Il primo congresso provinciale di Azione, il partito fondato da Carlo Calenda ha definito il nuovo segretario. Si tratta di Pier Paolo Miglietta. L’evento si è tenuto online, a causa dell’evolversi della pandemia da Covid-19.I lavori sono stati aperti dal coordinatore provinciale uscente Fabio Patarnello. All’assemblea sono intervenuti gli esponenti di movimenti locali e partiti politici, tra cui il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale di Lecce, Roberto Giordano Anguilla, il coordinatore Provinciale di Lecce di Italia Viva, Massimo Toma e l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci. È stata ribadita l’importanza del confronto e dell’interlocuzione che deve stabilirsi tra le forze politiche, anche laddove vi siano visioni diverse e contrapposte, per far sì che il territorio benefici a pieno delle opportunità derivanti dal PNRR. Dopo i saluti istituzionali, il candidato segretario provinciale di Lecce, Pier Paolo Miglietta, ha presentato la propria mozione e i candidati al direttivo provinciale, risultando eletto per acclamazione dall’assemblea. Il neo segretario ha sottolineato la piena parità di genere del direttivo: «La sfida per Azione ha spiegato- è quella di affrontare le cruciali questioni della riconversione digitale e della transizione ecologica, non come necessità, bensì come opportunità, costruendo una visione di lungo termine coerente che miri a trasformare la provincia di Lecce in una provincia veramente europea». All’assemblea congressuale è intervenuto anche l’onorevole Nunzio Angiola, deputato di Azione, che ha voluto ringraziare gli organizzatori del Congresso e tutti i partecipanti: «Questo primo Congresso finalmente legittima attraverso l’esercizio della democrazia, tutti i segretari provinciali eletti e ci porterà entro circa un mese ad avere un nuovo coordinamento regionale e organi elettivi in tutta la Regione. Questa fase rappresenta il punto di partenza per poter costruire un partito ricco di contenuti e di idee, che dopo la federazione con +Europa, viene stimato a più del 6,5% da tutti i più importanti sondaggisti. Abbiamo tutti una grande responsabilità nelle sfide che ci attendono, dalla prossima elezione del Presidente della Repubblica, al radicamento territoriale, alle proposte per spendere in modo efficacie le risorse del PNRR fino agli appuntamenti elettorali del 2023 per le Politiche e poi per le elezioni amministrative e regionali». I lavori congressuali sono terminati con l’evento “Conflitto di interesse e anticorruzione: il ruolo delle donne in politica”, curato dalla consigliera comunale di Azione Giovanna Maletesta, che ha visto l’intervento dell’avvocato Titty Siciliano. Il neo segretario Pierpaolo Miglietta
Cronaca Tari, a Nardò nel 2022 taglio in bolletta del 2% 28/05/2022 Lunedì in Consiglio la presa d’atto del Piano Economico Finanziario dei servizi di igiene urbana.
Cronaca Circonvallazione di Nardò, lettera aperta al presidente Minerva 27/05/2022 Il sub commissario del circolo del Pd neretino ha scritto al presidente della Provincia di Lecce per denunciare l'inerzia nei lavori cominciati 11 anni fa che riguardano l'importante via di comunicazione.
Cronaca Martini: A Lecce amministrazione incompetente 27/05/2022 Il consigliere di opposizione a Palazzo Carafa: Incompetenti e inadeguati, si negano al confronto e non tutelano i cittadini. Incuria delle strade e noncuranza della sicurezza dei pedoni, anche dei bambini. Imbarazzante la vicenda carte identità.
Cronaca Pedonalizzazione di via XXV Luglio, la denuncia di Scorrano: “Incarichi assegnati senza bando” 26/05/2022 Il consigliere comunale interviene sull’assegnazione di incarichi per la pedonalizzazione di alcune strade del centro
Politica In Provincia a Lecce “La casa dei comuni – concorsi per tutti” 26/05/2022 L’iniziativa rivolta ai comuni è promossa dal presidente Stefano Minerva e dal vice presidente con delega al personale Antonio Leo
Economia e lavoro Pesca, Fitto e Stancanelli (FDI-ECR): “Urgono interventi per il settore da parte di Governo e Ue” 26/05/2022 Per i due europarlamentari servono misure a sostegno del comparto tra i più colpiti dalla crisi energetica per scongiurare la chiusura di diverse attività e garantire un futuro ad uno dei settori più importanti dell’economia italiana.