Politica Galatina La città di Galatina avrà il suo Piano Eliminazione Barriere Architettoniche Un contributo regionale a supporto della decisione presa dall'amministrazione Amante 17/12/2021 circa 1 minuto L’amministrazione del sindaco Marcello Amante, sfruttando l’opportunità di un contributo regionale, ha inteso allineare Galatina alla norma nazionale che già dal 1986, con la legge 41, e successivamente nel 1992, con la legge 104, chiedeva che le pubbliche amministrazioni si dotassero di un piano di eliminazione delle barriere architettoniche, sia per gli edifici che per gli spazi urbani (PEBA)“E’ un importante passo in avanti per la città, di natura culturale e sociale” – dichiara il Sindaco Marcello Amante – “gli impedimenti e le innumerevoli barriere architettoniche accumulatesi nei decenni che impediscono un pieno utilizzo degli spazi urbani alle PERSONE con disabilità sono sotto gli occhi di tutti. Dotarsi quindi di uno strumento come il PEBA che censisca e identifichi le azioni da intraprendere da consapevolezza ed è un atto di civiltà. Rappresenta il primo ma fondamentale passo sia per impedire il protrarsi degli errori del passato che per programmare i necessari interventi di adeguamento.” “Essere tra i primi sette comuni finanziati immediatamente è motivo di soddisfazione” – dichiara Loredana Tundo, Assessore ai Lavori Pubblici – “voglio ringraziare il consigliere Vito Albano Tundo che, dopo avermi segnalato l’opportunità di finanziamento, ha seguito l’iter burocratico amministrativo nella corsa contro i ristretti tempi previsti per l’inoltro della documentazione. Ancora una volta si è riusciti a posizionare uno dei tanti tasselli mancanti nella macchina amministrativa ereditata e mi riempie di gioia sapere che è tutto a vantaggio di quella parte della nostra comunità già in difficoltà per la propria disabilità”.
Politica San Donato, opposizioni consiliari all'attacco della manggioranza del sindaco Quarta 22/05/2022 Intervengono i gruppi politici “Libertà” e “Indipendenti”
Politica Poli Bortone: ''RAI boicotta i referendum? Intervenga la Vigilanza'' 20/05/2022 Per l'ex senatrice la Commissione di Vigilanza Rai del Parlamento dovrebbe far sì che la tv pubblica informi correttamente i cittadini non solo sulle elezioni.
Politica Salta il Consiglio Comunale a San Donato, Gruppo Politico Libertà: “Amministrazione a rischio caduta” 19/05/2022 È accaduto oggi, in prima convocazione, a San Donato di Lecce
Economia e lavoro Prezziario 2022, Fratelli d’Italia: “La Regione, per sciatteria o incompetenza, lo adegua in ritardo e male. Lo ritiri subito” 19/05/2022 Il gruppo consiliare di opposizione invita l'assessore Piemontese ad adeguare gli importi all’aumento reale dei prezzi delle materie prime.
Cronaca Concessioni balneari, Scorrano: «Il sindaco faccia corretta informazione» 19/05/2022 Il consigliere comunale di opposizione interviene sulle sentenze del Consiglio di Stato.
Politica Fitto: “Dopo i trionfalismi, il nuovo corso per il Mezzogiorno è il taglio delle risorse” 18/05/2022 Il co-presidente del gruppo Ecr-FdI al Parlamento Europeo denuncia la distrazione di fondi destinati al Sud Italia che invece saranno distribuiti senza distinzioni geografiche per far fronte al caro energia e alla crisi dei rifugiati.