Politica Lecce Puglia sette Emiliano e Maurodinoia: «Autostrada Bari-Lecce e alta capacità ferroviaria obiettivi per il 2030» Il presidente della Regione a colloquio con il ministro delle Infrastrutture Giovannini 16/12/2021 Maria Grazia Maci circa 1 minuto L’autostrada Bari-Lecce e l’alta capacità ferroviaria Bari-Lecce: due obiettivi che il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha definito «fondamentali e strategici», intervenendo alla conferenza stampa su “Dorsale Adriatica nelle reti TEN-T e l’inclusione della tratta Ancona-Bari nella rete Extended Core. All’incontro hanno partecipato Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e i presidenti delle Regioni Abruzzo, Marco Marsilio, Marche, Francesco Acquaroli e Molise, Donato Toma.«Una lega Adriatica, chiamiamola così – ha aggiunto Emiliano – in cui ci sono presidenti di diversa origine politica che hanno agito con uno spirito fedele ai loro compiti e hanno ottenuto un risultato straordinario; anche il Ministro lo ha riconosciuto. Opereremo per raccordare i nostri porti, per cercare di migliorare tutte le catene intermodali e soprattutto cercheremo di migliorare i collegamenti con i Balcani e con l’est europeo».Per l’assessore ai Trasporti Anita Maurodinoia, che ha partecipato all’incontro: «L’intervento del governo e quindi del ministro Giovannini, con l’impiego di cinque miliardi di euro, è sicuramente l'elemento che ha convinto la Commissione Europea a riconoscere la dorsale Adriatica come rete Ten-T. Abbiamo molto lavoro da fare ancora, come inserire nella dorsale anche Brindisi e Lecce. Credo che entro il 2030 riusciremo anche a programmare investimenti, così come già annunciato dal presidente Emiliano, relativamente all'alta capacità e alta velocità fino a Lecce».
Cronaca Confedercontribuenti: ''Pronti a denunciare banche e Poste Italiane'' 21/05/2022 Il presidente nazionale Carmelo Finocchiaro parla di induzione all’usura e rischio di fallimento per le imprese che stanno lavorando col bonus del 110% facendosi promotore presso il Tribunale penale di Roma di una denuncia.
Economia e lavoro Nicola Delle Donne (Confindustria): Conoscere il crowdfunding è fondamentale 21/05/2022 Illustrati gli scenari futuri e gli strumenti finanziari, come i minibond, il crowdfunding, che maggiormente possono adattarsi alle caratteristiche e alle necessità specifiche delle imprese salentine.
Puglia sette Ronn Moss a Napoli fa una dichiarazione d'amore alla Puglia: «Pezzo di pace e libertà» 21/05/2022 L'attore americano ha di recente investito in una masseria storica tra Fasano e Monopoli
Scuola I Carabinieri nelle scuole per parlare di cyberbullismo e cultura della legalità 20/05/2022 Il comandante della Compagnia di San Vito dei Normanni ha tenuto una serie di incontri con gli studenti delle elementari e delle medie per abbattere il muro dell’omertà, accrescere il senso civico e la fiducia verso le Istituzioni.
Ambiente Giornata Mondiale delle Api, Coldiretti Puglia: col caldo addio a un vaso di miele su 3 20/05/2022 Se la siccità penalizza le fioriture limitando la disponibilità del polline, il caldo incide sulla stessa attività delle api che riducono la produzione di miele. Il risultato delle bizzarrie climatiche è un raccolto italiano al di sotto dei 12,5 milioni di chili, tra i più bassi degli ultimi decenni.
Cronaca I risultati dei NAS nel primo quadrimestre 2022 19/05/2022 I controlli del Nucleo Anti Sofisticazioni di Taranto hanno interessato il settore sanitario, amministrativo, zootecnico, delle frodi alimentari e del benessere degli animali da reddito. Denunciata una farmacista no vax e sequestrata una rivendita di sigarette elettroniche.