Politica Lecce Lecce invasa dalle blatte, Guido e Pasquino: «Amministrazione poco attenta» L’intervento dei consiglieri di opposizione 31/07/2021 circa 2 minuti Nel Consiglio comunale tenutosi oggi, i consiglieri comunali Andrea Pasquino e Andrea Guido hanno proceduto a presentare una Domanda d’attualità avente ad oggetto: “Chiarimenti sugli interventi di disinfestazione contro zanzare, blatte e ratti su tutto il territorio comunale”.«Mai come quest’anno -scrivono - da diversi quartieri della città di Lecce, dal centro alle periferie, fino alle marine, si stanno moltiplicando le segnalazioni e lamentele da parte di nostri concittadini per la presenza nell’ambito urbano di agenti infestanti quali blatte e scarafaggi, topi e ratti, vespe e zanzare.Con l’arrivo dei mesi caldi, in città si ripropone il solito problema legato alla infestazione di questi animali che viene vissuto con grande disagio e preoccupazione dai leccesi, poiché blatte, ratti e scarafaggi, oltre ad essere fastidiosi, possono diventare pericolosi per la salute, in quanto diffusori di parassiti e microrganismi patogeni. Il caldo umido di quest’ultimo periodo favorisce il proliferare di mosche, zanzare ed altri insetti e il fenomeno sta assumendo dimensioni inaccettabili nelle numerose zone della città e delle marine, in cui sono presenti sporcizia e liquami sparsi per terra a causa della mancata cura nell'espletamento della raccolta rifiuti e della pulizia dei quartieri.In questo contesto, diventa fondamentale l'effettuazione in tempi utili di tutte le azioni di prevenzione, di contrasto, ma anche di controllo, con interventi mirati, da effettuarsi con tempistiche giuste. La lotta alle mosche e alle zanzare ad esempio, deve prevedere una fase di intervento antilarvale nei mesi primaverili e successivamente una fase di intervento dell’insetto adulto. Ci riferiamo sia alle contromisure di inizio stagione sia a quelle in divenire, entrambe propedeutiche per combattere la proliferazione e diffusione di questi irritanti ma anche pericolosi insetti/parassiti.L'efficacia degli interventi suddetti sarebbe massima se l'Amministrazione comunale avesse maggiore cura del decoro e dell'igiene urbana, ma purtroppo nella nostra città ciò non avviene e si vedono ancora spesso spazi pubblici poco curati, pieni di erbacce e disseminati di rifiuti. Il problema legato alla infestazione di zanzare, mosche, vespe, topi, blatte e piccioni è stato affrontato dall'Amministrazione Comunale con tempistiche sbagliate e i risultati ottenuti sono di conseguenza deludenti, considerati i ritardi con cui si stanno realizzando gli interventi, ormai inefficaci a fronteggiare adeguatamente l’emergenza. L’Amministrazione non può continuare a sottovalutare questa grave situazione, ma deve assumersi le proprie responsabilità e intervenire mettendo in atto delle concrete azioni correttive. I cittadini leccesi sono davvero stanchi di vivere nella sporcizia e nel degrado più assoluto, di vedere in ogni angolo della città rifiuti abbandonati e non prelevati tempestivamente, a convivere con gli odori nauseabondi, con topi, blatte e zanzare».
Politica Politiche, il Pd definisce i nomi: nessuna donna capolista 16/08/2022 Riunione nella notte di Ferragosto
Politica Parlamentarie 5 Stelle, attivisti oggi al voto online 16/08/2022 Nella consultazione sulla piattaforma SkyVote i sostenitori di Alessandro Di Battista puntano sul giornalista leccese Cosimo Carulli.
Ambiente Ambiente, a Salice Progresso e futuro vota per l'adesione al Patto dei Sindaci 16/08/2022 Primo passo di un importante percorso in tema ambientale che prevede una pianificazione a lungo termine e la creazione di un gruppo di lavoro.
Politica Attacchi alle donne, D'Antini: ''Basta con la misoginia in politica'' 15/08/2022 La consigliera di Parità della Provincia di Lecce esprime solidarietà a Barbara Perrone, consigliera del Comune di Casarano, e informa dei fatti il Prefetto.
Politica Stefáno lascia il Pd: Troppi errori a Roma, in Puglia logica di scambio voti 14/08/2022 Il senatore uscente non si candiderà nelle fila dei Democratici. Critico con i vertici pugliesi del partito
Politica Stefàno lascia il Partito democratico 14/08/2022 L’accusa del senatore al partito: “sodalizio con civismo opaco”.