Politica Lecce Rifiuti tossici, Poli Bortone: «Servono certezze per dare sicurezza ai cittadini» L’intervento dell’ex prima cittadina di Lecce, consigliere comunale dii Fiamma Tricolore 23/05/2021 circa 1 minuto “Il problema dei rifiuti tossici individuati in alcuni terreni limitrofi alla città capoluogo, pone interrogativi pesanti sull’uso del territorio, sulla mancanza di controllo da parte dei soggetti competenti, sulla garanzia della salute dovuta ai cittadini”. È quanto afferma l’ex sindaca di Lecce, Adriana Poli Bortone, consigliere comunale di Fiamma Tricolore. “Non vorremmo che il Salento – prosegue -, già abbondantemente violentato nel suo ambiente identitario dall’incapacità di affrontare il tema della xylella, debba essere percepito come uno dei centri della Terra dei Fuochi che caratterizza purtroppo alcune zone del Mezzogiorno d’Italia. Abbiamo bisogno di certezze, noi cittadini pugliesi e salentini e di garanzia, appunto, per la nostra salute. Abbiamo bisogno di certezze per offrire non solo l’immagine, ma la sostanza di un territorio attrattivo, accogliente, sicuro, individuabile come tale da quel turismo che oggi rappresenta una delle più importanti fonti di economia a seguito dell’ulteriore sciagura Covid 19”. “Ci rivolgiamo, dunque – insiste -, a tutte le autorità competenti, in materia di sanità e tutela dell’ambiente perché facciano con immediatezza e scrupolosità, indagini accurate sul territorio pugliese, a partire dal Salento. Siamo oltretutto in una fase decisionale importante per la scelta di località idonee per la costruzione di impianti di compostaggio e sarebbe un ulteriore vera e propria tragedia ecologia, se per mancanza di conoscenze adeguate, dovessero essere individuati i siti già oggetto di discariche o, peggio ancora, di sotterramento di materiali tossici, Gli strumenti di rilevazione attuali possono fornire tutte le garanzie richieste per conferire ai cittadini certezze salute, serenità personale, economia del territorio”.
Ambiente Ambiente, a Salice Progresso e futuro vota per l'adesione al Patto dei Sindaci 16/08/2022 Primo passo di un importante percorso in tema ambientale che prevede una pianificazione a lungo termine e la creazione di un gruppo di lavoro.
Politica Parlamentarie 5 Stelle, attivisti oggi al voto online 16/08/2022 Nella consultazione sulla piattaforma SkyVote i sostenitori di Alessandro Di Battista puntano sul giornalista leccese Cosimo Carulli.
Politica Politiche, il Pd definisce i nomi: nessuna donna capolista 16/08/2022 Riunione nella notte di Ferragosto
Politica Attacchi alle donne, D'Antini: ''Basta con la misoginia in politica'' 15/08/2022 La consigliera di Parità della Provincia di Lecce esprime solidarietà a Barbara Perrone, consigliera del Comune di Casarano, e informa dei fatti il Prefetto.
Politica Stefàno lascia il Partito democratico 14/08/2022 L’accusa del senatore al partito: “sodalizio con civismo opaco”.
Politica Stefáno lascia il Pd: Troppi errori a Roma, in Puglia logica di scambio voti 14/08/2022 Il senatore uscente non si candiderà nelle fila dei Democratici. Critico con i vertici pugliesi del partito