Politica Società Lecce Taxi ed NCC, in arrivo i buoni viaggio del Comune Un sostegno al diritto alla mobilità delle persone più fragili e un contributo alla ripresa del settore del trasporto pubblico non di linea 19/02/2021 circa 1 minuto Un sostegno al diritto alla mobilità delle persone più fragili e un contributo alla ripresa del settore del trasporto pubblico non di linea. La giunta comunale ha approvato i criteri di accesso ai buoni viaggio, che rappresentano un sostegno economico, pari al 50 per cento della spesa sostenuta per un massimo di 20 euro a viaggio su taxi o NCC, per i cittadini con disabilità motorie, anche se accompagnati, o appartenenti ai nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivati dall’emergenza sanitaria.La somma assegnata al Comune di Lecce con decreto 503/2020 del Ministero delle Infrastrutture, di concerto con il MEF, ammonta a 168.914,23 e consentirà di concedere al minimo 8.845 buoni viaggio, che dovranno essere utilizzati entro il 30 giugno 2021.Ai buoni viaggio del Comune di Lecce potranno accedere due categorie di utenti: la categoria A, cioè persone fisicamente impedite o a mobilità ridotta, con patologie accertate, anche se accompagnate; la categoria B, cioè persone appartenenti a nuclei familiari con reddito non superiore a 50mila euro. In caso di insufficienza di risorse rispetto alle domande pervenute la ripartizione avverrà su base proporzionale fra tutti i soggetti ammessi. Alle domande dovranno essere allegate le ricevute fiscali rilasciate dall’operatore economico per ogni singola corsa (buono viaggio), oltre al documento di identità e codice fiscale.L’avviso pubblico per l’accesso ai buoni viaggio, recante le modalità complete per la richiesta sarà pubblicato sul sito istituzionale www.comune.lecce.it nella sezione news e nella pagina del settore Mobilità.“Sono risorse ingenti che vanno a garantire ancor più il diritto alla mobilità dei cittadini, guardando in particolare a quanti non dispongono di un automobile e hanno o hanno avuto bisogno di coprire spostamenti per situazioni di necessità o alle persone con disabilità motorie – dichiara l’assessore alla Mobilità sostenibile Marco De Matteis – credo inoltre che i buoni viaggio possano rappresentate un incentivo all’utilizzo dei taxi e degli NCC, il cosiddetto trasporto pubblico non di linea, che è un settore fortemente provato dalla pandemia che è importante sostenere.”
Società No alla violenza sulle donne: il dono di “Maje noscia” è una panchina rossa 06/03/2021 Inaugurato a Maglie il simbolo donato dall’associazione con una targa che riprende i versi di Alda Merini. Presente anche l’amministrazione
Società DIV.ERGO - La fragilità si fa arte e il volontariato diventa impresa 05/03/2021 Nel centro storico di Lecce, il laboratorio è un punto di riferimento per chi è sensibile ai temi della diversa abilità
Società Insulti sessisti a Teresa Bellanova, la condanna della Cisl 03/03/2021 Sotto accusa il tweet di un professore dell'università di Jena: «Una volta le donne in difficoltà finivano nella prostituzione. Oggi fanno scelte anche più umilianti: diventano renziane».
Società Dad, il Comune assegna 112 dispositivi alle famiglie: pubblicata la graduatoria 02/03/2021 È stata pubblicata la graduatoria del Comune di Lecce relativa all’assegnazione a titolo di proprietà di 112 notebook
Società #73041 chiede maggiore sicurezza stradale: «Troppi incidenti» 02/03/2021 L’associazione carmianese ha inviato una pec alla Provincia di Lecce e ai commissari prefettizi
Società Multe per 1.200 euro, colti in flagrante i proprietari sporcaccioni dei cani 02/03/2021 Servizi mirati quasi giornalieri delle Guardie zoofile, avviati su disposizione del comando di Polizia Locale diretto da comandante. Cosimo Tarantino