Politica Lecce Caso Zara, esposto di Guido in Procura: “Mancati introiti per un milione di euro” Esposto del consigliere Guido in Procura e alla Corte dei Conti per chiedere delucidazioni 18/02/2021 circa 1 minuto Caso delibera Zara: oltre un milione di euro di mancati introiti e agevolazioni per una singola azienda. Il consigliere vice presidente del Consiglio Comunale di Lecce, Andrea Guido, si rivolge alla Procura, all’ANAC e alla Corte dei Conti.“In qualità di Vice Presidente del Consiglio Comunale scrive Andrea Guido - ho ritenuto opportuno approfondire il contenuto della Delibera 163 del 22.10.2020 con la quale, in estrema sintesi, il Comune di Lecce ha ridotto del 66% la monetizzazione degli standard pertinenziali relativi all’immobile sito in Lecce alla Via Zanardelli, agevolando una singola azienda e non già tutti i commercianti esercenti nella stessa area urbana interessata dalla normativa di settore.Ritengo si possa tranquillamente convenire sulla natura “ad hoc” di un provvedimento amministrativo che, impatta pesantemente sul Bilancio del Comune in deroga a specifiche norme in materia e sulla base di valutazioni discrezionali.La determinazione della percentuale di riduzione della monetizzazione applicata si basa infatti sulla valutazione che almeno 2 utenti su 3 (66%) della nuova struttura commerciale, si rechino nella stessa senza l’utilizzo della propria auto.Una valutazione determinata senza alcun un supporto istruttorio, oggettivo e certo che, favorendo una singola azienda, genera un mancato introito per il Comune di Lecce, nella misura di circa 1.110.000 euro.Come cittadino prima e come Vice Presidente del Consiglio Comunale poi, ho ritenuto dunque doveroso interpellare la Corte dei Conti, la Procura della repubblica e l’ANAC.Questa iniziativa al sol fine di garantire la trasparenza dell’azione amministrativa, la tutela dei commercianti esercenti nella medesima area interessata dal provvedimento amministrativo e, non da ultimo, gli interessi economici e finanziari del Comune di Lecce”.
Politica Riqualificazione piazze attorno al Castello Carlo V: la Regione finanzia il progetto 25/02/2021 Finanziato con 1.500.000 euro (a cui si aggiunge il cofinanziamento comunale di 192.000,00 euro) il progetto del Comune di Lecce “Riqualificazione ambientale, valorizzazione e fruizione delle aree contermini del Castello Carlo V”
Cronaca Rifacimento delle strade dissestate, dal ministero altri 5 milioni 24/02/2021 Le opere proposte dal Comune e ammesse al finanziamento sono suddivise in cinque lotti.
Politica Teresa Bellanova nella squadra di Draghi: è viceministra ai Trasporti 24/02/2021 La nomina oggi nel corso del Consiglio dei Ministri
Cultura Addio a Franco Cassano: è morto il sociologo del “Pensiero meridiano” 23/02/2021 Morto all’età di 78 anni il docente universitario, sociologo del “Pensiero Meridiano” e tra i promotori della Primavera pugliese
Ambiente Un nuovo polmone verde tra Lecce e San Cataldo, Salvemini: «Lotta all’inquinamento» 21/02/2021 Saranno piantumate 4mila piante appartenenti a specie arboree e arbustive autoctone presso l’Orto Botanico del Salento
Ambiente Forestazione urbana: nuovo bosco tra Lecce e San Cataldo con protocollo tra Comune ed Arbolia 20/02/2021 Un nuovo bosco tra Lecce e San Cataldo, per rigenerare il paesaggio di uno dei margini urbani della città e favorire il contrasto ai cambiamenti climatici e l’abbattimento delle polveri sottili