Politica Lecce Lidi, Palazzo Carafa ricorre al Consiglio di Stato: insorge Fratelli d’Italia I consiglieri comunali Giordano Anguilla e Guido criticano la scelta di Salvemini dopo la decisione del Tar di Lecce 17/01/2021 circa 1 minuto Palazzo Carafa ricorrerà al Consiglio di Stato sulla vicenda delle concessioni balneari dopo la decisione del Tar di Lecce che ha accolto il ricorso dei balneari. La scelta dell’amministrazione non va giù alle forze di opposizione, in particolare, agli esponenti di Fratelli d’Italia seduti tra i banchi di minoranza, Roberto Giordano Anguilla ed Andrea Guido che, pur non commentando la sentenza, evidenziano l’ennesimo successo a favore dei balneari. Per i due, ci sarebbe però “accanimento politico anomalo” da parte dell’amministrazione di sinistra sulla vicenda, cogliendo nell’atteggiamento del sindaco e dell’assessorato al ramo una “questione di principio” e chiedendo loro di ricorrere in giudizio ma “non con i soldi dei leccesi, non con denaro pubblico”: “Così come gli imprenditori – dichiarano - hanno speso di tasca loro migliaia di euro per difendersi a far valere le proprie ragioni, abbia il coraggio, il sindaco, di fare altrettanto se vuole proseguire nel suo intento”. Per i consiglieri di minoranza, infatti, un’amministrazione che ha messo in predissesto il bilancio dell’ente, non dovrebbe chiedere ai leccesi di “finanziare una battaglia meramente politica e squisitamente di principio figlia solo dei paraocchi e della visione politica di questo governo”.
Ambiente Lotta all’abbandono dei rifiuti: parte progetto “porta a porta” per recuperare l’evasione 05/03/2021 Prenderà il via il prossimo 15 marzo il progetto finalizzato alla lotta all’abbandono dei rifiuti nei cestini gettacarte in città e al recupero dell’evasione fiscale Tari
Politica Torna la processionaria, Guido: «Il Comune faccia qualcosa». 05/03/2021 Le larve attaccano gli alberi e sono molto pericolose per i cani
Politica Tricase, ok del consiglio: revocata cittadinanza onoraria a Mussolini 03/03/2021 Il rconoscimento fu deciso nel 1924. La mozione ha avuto 10 voti favorevoli e sei contrari
Politica Edilizia scolastica e opere idrauliche a Copertino 03/03/2021 Edilizia scolastica e opere idrauliche per Copertino al centro dell’operato dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Sandrina Schito
Politica Riqualificazione via XXV Luglio: interpellanza al sindaco 03/03/2021 L’interpellanza rivolta al sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, da parte di Lidia Faggiano, consigliera del Pd e vicepresidente vicario del consiglio comunale
Politica Darsena San Cataldo, inizio lavori ad aprile: a Palazzo Carafa nuova protesta dei pescatori 02/03/2021 Questa mattina in Commissione Controllo punto sui lavori. Il presidente Scorrano: «Chiederemo di anticipare l'inizio dei lavori per concludere entro l'estate»