Cronaca Politica Nardò Stop ai botti a Nardò fino al 7 gennaio: torna l’ordinanza, sanzioni fino a 500 euro Torna l’ordinanza del sindaco Mellone contro fuochi e petardi. Sanzioni sino a 500 euro 30/12/2020 circa 1 minuto Da ieri alle ore 7 del 7 gennaio 2021, su tutte le aree pubbliche ed aperte al pubblico del territorio comunale d Nardò, sono vietati l’accensione, il lancio e lo sparo di fuochi d’artificio, mortaretti, petardi, bombette e oggetti similari. Lo stabilisce l’ordinanza n. 571 del sindaco Pippi Mellone, firmata oggi, che come ogni anno intende porre un argine al fenomeno dei “botti”, pericolosi per la salute di uomini e animali.Considerato che, com’è noto, i Comuni in base alla normativa, non hanno la possibilità di vietare in via generale e assoluta, la vendita sul proprio territorio degli artifici pirotecnici negli esercizi a ciò abilitati quando si tratti di prodotti dei quali è consentita la commercializzazione, l’amministrazione comunale ha voluto comunque ribadire l’ordinanza. Dunque, anche in questa occasione in cui i giorni tradizionalmente legati al fenomeno sono segnati dalle restrizioni anti-Covid19 e ritenendo, anzi, che l’abitudine a far esplodere fuochi, petardi, mortaretti e altri artifici pirotecnici possa diventare, complici superficialità e voglia di festeggiare il nuovo anno, l’occasione per eludere le restrizioni stesse. Ma i botti restano un pericolo oggettivo per la capacità di procurare danni fisici, perché turbano fortemente la quiete di cani, gatti e degli animali in genere, infine perché rappresentano fonte di rumori molesti in ambito urbano. La violazione del divieto comporta sanzioni di importo compreso tra 25 e 500 euro e il sequestro del materiale pirotecnico, fatte salve eventuali ed ulteriori sanzioni penali e amministrative disposte da altre fonti normative vigenti in materia.
Politica Presidi sanitari, screening e vaccini: le proposte in Puglia per il ritorno in sicurezza a scuola 20/01/2021 Presentata dall’assessore alla Sanità regionale Pier Luigi Lopalco una proposta di delibera di Giunta per il ritorno in sicurezza a scuola
Politica «Photored bocciati», Fratelli d’Italia attacca il sindaco 20/01/2021 Andrea Guido e Roberto Giordano Anguilla contro la decisione della giunta di installare i nuovi apparecchi
Politica Sì al consiglio comunale da remoto: respinto ricorso dell’opposizione 17/01/2021 Il Tar di Lecce ha respinto il ricorso dei consiglieri di minoranza di Corigliano d’Otranto sulla partecipazione da remoto ai lavori del consiglio comunale
Politica Scuole dell’infanzia, Salvemini spegne gli allarmismi e chiarisce: «Nessuna chiusura» 17/01/2021 Il primo cittadino di Lecce spiega il nuovo dimensionamento delle scuole dell’infanzia e risponde agli allarmismi delle ultime ore
Politica Lidi, Palazzo Carafa ricorre al Consiglio di Stato: insorge Fratelli d’Italia 17/01/2021 I consiglieri comunali Giordano Anguilla e Guido criticano la scelta di Salvemini dopo la decisione del Tar di Lecce
Politica Incrocio Viale Gallipoli-Università: telecamera attiva dal 31 gennaio 16/01/2021 Il sistema di rilevamento delle infrazioni sarà puntato sulla corsia riservata ai soli mezzi pubblici e a quelli autorizzati istituita nel giugno 2019