Politica Nardò Regionali, si dimette segretario Pd di Nardò: «Volevano impormi nomi e candidature» L'avvocato Salvatore Falconieri lascia la guida del Pd di Nardò e attacca la segreteria provinciale: «Da Lecce volevano impormi nomi e candidature» 09/08/2020 circa 1 minuto Regionali, scoppia il “caso” nel Pd di Nardò, dopo la decisione dell’avvocato e segretario cittadino, Salvatore Falconieri di comunicare le proprie dimissioni immediate. «In questi tre anni – scrive - ho cercato di svolgere il mio mandato all'insegna della correttezza e della trasparenza, consapevole della fase delicatissima vissuta ancora oggi dal centrosinistra a poche settimane dalle elezioni regionali. Ma proprio per una questione di trasparenza non voglio “salutare” senza prima raccontare cos'è accaduto nelle ultime ore. La segreteria provinciale di Lecce del Pd, tramite il Segretario Provinciale Ippazio Morciano ha proposto/imposto al Circolo di Nardò una candidatura neretina al consiglio regionale per le prossime elezioni di settembre». «Fin qui – prosegue -, nessun ostacolo da parte nostra. Sempre dalla segreteria provinciale è poi arrivato un altro diktat, alquanto singolare: la richiesta a tutto il Pd di Nardò di impegnarsi unitariamente a sostenere tale candidatura da individuare o già individuata. La richiesta leccese giunta a Nardò è stata accompagnata dalla “minaccia” di commissariare il partito neretino in caso di mia mancata obbedienza alla segreteria provinciale».Falconieri spiega di aver rispedito al mittente l’invito: «Non accetto affatto che i candidati al consiglio regionale mi vengano imposti dall'alto, né intendo imporli a mia volta alla segreteria cittadina. Per quanto mi riguarda ogni componente del direttivo neretino, segretario compreso, è libero di votare e far votare chiunque tra gli uomini e le donne candidati nella lista del Partito Democratico. Questo, pertanto, è il motivo che mi spinge a lasciare. Ero e resto un uomo libero, che ha rispettato il suo partito chiedendo semplicemente pari trattamento per sé e per i componenti della segreteria cittadina di Nardò».
Politica Sì al consiglio comunale da remoto: respinto ricorso dell’opposizione 17/01/2021 Il Tar di Lecce ha respinto il ricorso dei consiglieri di minoranza di Corigliano d’Otranto sulla partecipazione da remoto ai lavori del consiglio comunale
Politica Scuole dell’infanzia, Salvemini spegne gli allarmismi e chiarisce: «Nessuna chiusura» 17/01/2021 Il primo cittadino di Lecce spiega il nuovo dimensionamento delle scuole dell’infanzia e risponde agli allarmismi delle ultime ore
Politica Incrocio Viale Gallipoli-Università: telecamera attiva dal 31 gennaio 16/01/2021 Il sistema di rilevamento delle infrazioni sarà puntato sulla corsia riservata ai soli mezzi pubblici e a quelli autorizzati istituita nel giugno 2019
Politica Guido e Giordano Anguilla: «I tagli di Salvemini sugli asili comunali» 15/01/2021 I due consiglieri comunali di Fratelli d’Italia parlano di tagli dell’amministrazione ai servizi
Cronaca Nuovo Dpcm da domani: ancora chiusi bar, ristoranti e palestre. Istituita la “zona bianca” 15/01/2021 Nuove regole e nuove restrizioni nel Dpcm anti-Covid che entrerà in vigore da domani. Nuova stretta sugli spostamenti
Politica Italia Viva apre la crisi: si dimette la ministra Bellanova 13/01/2021 La titolare del ministero all'Agricoltura ha rassegnato le dimissioni insieme alla collega Bonetti e al sottosegretario Scalfarotto