Politica Puglia sette Nucleo Vigilanza Ambientale, FdI: ''Restano dubbi sull'attvità svolta e le multe elevate'' Dichiarazione congiunta del presidente del gruppo di Fratelli d'Italia, Renato Perrini, e dei consiglieri Luigi Caroli e Tonia Spina. 17/03/2025 circa 1 minuto Di seguito la dichiarazione congiunta del presidente del gruppo di Fratelli d'Italia, Renato Perrini, e dei consiglieri Luigi Caroli e Tonia Spina: “L’audizione di oggi sulla legittimità dell’attività posta in essere in questi anni dal Nucleo di Vigilanza Ambientale, organismo creato in Puglia per volontà del presidente Michele Emiliano (un inciso di non poco conto!), dovrà essere rimodulata cancellando di fatto il Regolamento del 2019 e formulandone un altro che tenga conto delle osservazioni della Prefettura di Bari, che nello specifico si era espresso negativamente sulla possibilità che nuovi cinque dipendenti assumessero il ruolo di agente di pubblica sicurezza. In poche parole: non potevano essere graduati, né avere un’arma ed elevare multe''.“E i ‘vecchi’ dipendenti, quelli transitati dalla Polizia provinciale nel Nucleo, invece, possono essere considerati agenti di pubblica sicurezza? La loro attività può considerarsi legittima e quindi multe e sequestri fatti sono regolari? Le domande non sono di poco conto visto che in alcuni casi parliamo di migliaia di euro e di procedimenti anche dinanzi all’autorità penale… e se gli atti non potevano essere messi in essere? Chi pagherà i danni?''.“A queste domande né l’assessore all’Ambiente Serena Triggiani, né il capo dipartimento Paolo Garofoli hanno saputo rispondere, tant’è che è stata la collega del Pd, Lucia Parchitelli, a fornire loro una via d’uscita: un tavolo tecnico alla presenza dell’Avvocatura regionale che possa dirimere i dubbi legali. Insomma, la palla viene buttata sempre nell’area dei tecnici, mentre la politica è totalmente assente nel silenzio assordante, in questa vicenda, del presidente Emiliano che aveva considerato il Nucleo un fiore all’occhiello della sua legislatura. Presidente, se ci sei batti un colpo!”.
Ambiente Giornata Mondiale della Terra: cresce il fenomeno degli orti urbani 22/04/2025 Per la produzione “fai da te” di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane, ma anche di piselli, fagioli fave e ceci.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Puglia sette Guardia di Finanza, sequestrati 10 kg di hashish 19/04/2025 Grazie all'ausilio delle unità cinofile, arrestato un albanese residente a Bari e denunciato un suo connazionale.
Cronaca Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate in Puglia 18/04/2025 In prossimità delle festività pasquali, in cui aumenta il consumo di pesce, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di controllo. Oltre 250.000 euro di sanzioni amministrative per 80 soggetti.
Cronaca Guardia di Finanza, sequestrati 5.400 litri di gasolio agricolo e circa 200 kg di infiorescenze di canapa 16/04/2025 I Baschi Verdi del Comando di Brindisi hanno denunciato a piede libero il responsabile di un'azienda agricola.
Puglia sette Messaggi contro la Digos di Brindisi, la solidarietà di UNARMA Puglia 15/04/2025 Il Segretario Generale Nicola Magno esprime vicinanza ai colleghi della Polizia di Stato dopo l'affissione in città di 3 striscioni.