Politica Lecce Congedo e Gabellone (FdI): ''Dal Governo 30 milioni al Salento per combattere la Xylella'' Approvato un decreto interministeriale per stanziare fondi in risposta alla devastante crisi che affligge il territorio. 12/02/2025 circa 1 minuto Il Governo italiano, guidato dalla Presidente Giorgia Meloni, ha approvato un decreto interministeriale per stanziare 30 milioni di euro in risposta alla devastante crisi della Xylella che affligge il Salento. Questo finanziamento rappresenta un sostegno vitale per gli agricoltori della regione, finalizzato alla riconversione delle colture e al reimpianto di olivi resistenti.Grazie a questo provvedimento, gli agricoltori nelle aree colpite avranno accesso a contributi che copriranno integralmente i costi di rinnovamento fino a 15.000 euro per ettaro. Il supporto è destinato a tutti coloro che possiedono, detengono o gestiscono terreni olivetati, garantendo che nessuno rimanga indietro in questa battaglia cruciale per la rinascita dell'agricoltura locale.Il Ministro dell'Agricoltura, On. Francesco Lollobrigida, e il Sottosegretario, On. Filippo La Pietra, hanno svolto un ruolo chiave lavorando instancambilmente nell'attuazione di questa misura. È prevista un'imminente riunione al Ministero dell'Agricoltura per valutare l'efficacia delle risorse già allocate e pianificare ulteriori strategie per combattere la diffusione della Xylella.L'On. Saverio Congedo e l'On Antonio Maria Gabellone sottolineano l'importanza di questo momento per il Salento e l'intera regione pugliese: Il sostegno finanziario del Governo Meloni è un segno di fiducia e un abbraccio solidale agli agricoltori che affrontano giorni di incertezza. Il nostro impegno è costante e seguiremo personalmente ogni fase di questo progetto, garantendo che ogni euro investito si traduca in un seme di crescita per il nostro amato territorio. Con tenacia e speranza, insieme, riscriveremo il futuro dell'olivicoltura pugliese, trasformando le sfide in opportunità.Questo impegno rappresenta un esempio lampante di come, nei momenti di crisi, la collaborazione e il supporto concreto del Governo possano fare la differenza, rafforzando la comunità e promuovendo la ripresa di una delle regioni più caratteristiche e produttive d'Italia.
Arte e archeologia Il Molo di Adriano da ricostruire e da ammirare con le barche con fondo di vetro 20/03/2025 La “spiaggia dei leccesi” torna fruibile e ci sono le risorse per far rinascere il porto Romano.
Politica Regionali, rebus Magistà e il possibile colpo di scena a sinistra 20/03/2025 Si attende la pronuncia sul terzo mandato di De Luca, che potrebbe rilanciare Emiliano.
Cronaca Mafia, Congedo: ''Grazie a Colosimo per aver onorato la memoria di Paola Rizzello e Angelica Pirtoli'' 20/03/2025 Ieri, in Commissione Antimafia, ascoltata la straziante testimonianza di Nadia Rizzello, sorella di Paola e zia della piccola Angelica.
Ambiente Il Comitato No Burgesi: ''Profonda delusione nei confronti della Regione Puglia'' 20/03/2025 L'assenza alla prima audizione motivata dalle troppe promesse non mantenute nei confronti di cittadini ed associazioni.
Politica Romano: ''Assemblea provinciale M5S 2025 guarda alle Regionali'' 20/03/2025 Il Coordinatore pentastellato per la Provincia di Lecce annuncia l'appuntamento per domenica 23 marzo a Martano.
Politica Stop ai mondiali di Beach Soccer e Beach Volley a San Cataldo, Foresio: «Amministrazione Poli senza programmazione» 20/03/2025 Il capogruppo del PD di Palazzo Carafa accusa il Comune di aver perso gli appuntamenti con gli sport su sabbia che negli anni scorsi si svolgevano nella marina leccese