Politica La Regione spende 400mila euro per tre giorni a Miami, Delli Noci: «Costato meno di altri eventi, procedure trasparenti» L'assessore allo Sviluppo Economico risponde alle polemiche sui costi di un evento che si è tenuto in Florida. 20/01/2025 Maria Grazia Maci circa 2 minuti «La partecipazione agli eventi di Miami è costata probabilmente meno della partecipazione media a tutti gli eventi fieristici internazionali. Il costo di uno spazio nudo all’interno di una fiera internazionale si aggira attorno ai 200mila euro e a questi costi si devono aggiungere quelli degli allestimenti, comunicazione ecc. Costi che una micro e piccola impresa pugliese non potrebbe mai permettersi. Noi abbiamo potuto portarne 10 di eccellenze spendendo quasi la stessa somma che avrebbe speso una singola azienda a suo carico». L'assessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci interviene sulla polemica di queste ore riguardante le spese- circa 400mila euro in tutto- sostenute dall'ente regionale per pagare una trasferta nel Stati Uniti in occasione di una fiera di Design e Arte Contemporanea.«Chi fa politica da tanti anni sa, o dovrebbe sapere, che le risorse economiche (che in questa occasione rivengono dal POC e non sono del bilancio regionale) non sono “libere” ma finalizzate in modo esclusivo ad alcune attività, nel nostro caso alla promozione delle piccole e medie imprese pugliesi sui mercati internazionali. Se queste risorse vengono spese correttamente saremo premiati, se le risparmiamo o destiniamo ad altro puniti. Detto questo, dare al territorio pugliese l’opportunità di collocarsi nel panorama del design e dell’arte contemporanea internazionali è un obiettivo delle politiche di internazionalizzazione della Regione Puglia, e la migliore occasione per farlo è quella di sfruttare i contesti che sono già affermati nel circuito di galleristi, opinionisti, creativi, collezionisti, operatori di settore, critici d’arte. Ovviamente, e da qui la mia breve partecipazione di due giorni, a tutto questo occorre aggiungere la possibilità di intessere relazioni istituzionali, come abbiamo fatto incontrando il Presidente della Camera di Commercio Italia America del Southeast o ancora il direttore fiere e piattaforme espositive Art Basel, il pugliese Vincenzo De Bellis, e Maria Porro, presidente del Salone del Mobile di Milano presso l’Istituto Italiano di Cultura a Miami. Ulteriori dettagli li fornirò giovedì prossimo in Commissione, dove avrò l’occasione di chiarire punto per punto ogni dubbio espresso da alcuni consiglieri regionali, nelle sedi adatte e con i giusti toni come deve essere».Contro i costi della missione di tre giorni a Miami era intervenuto anche Donato Metallo, consigliere Pd, maggioranza in Regione: «140mila euro ad una agenzia di comunicazione, 50mila euro per un murales, e poi le spese per hotel e chi più ne ha più ne metta. Un casco refrigerante per i malati oncologici costa 15/18 mila euro, ne avremmo comprati 25, visto le richieste che ci sono. Penso che Il Presidente e il mio partito debbano fare luce su queste spese, davvero incomprensibili e che fanno male, che sono uno schiaffo in faccia».
Cronaca Lecce, parte il percorso per il referendum sul potenziamento del filobus 14/06/2025 La proposta dei consiglieri comunali di minoranza per aprire un momento di partecipazione popolare e confronto democratico. Scende in campo anche Italia Viva Lecce.
Politica A Taviano la novità, a Corsano continuità: giunte al lavoro 14/06/2025 Rispettato quasi sempre il criterio del consenso.
Ambiente Taglio alberi a Lecce, Siculella: ''Un massacro'' 13/06/2025 Il presidente di Mind attacca la ripresa degli abbattimenti per progetti di rigenerazione urbana all’ingresso del Cimitero monumentale e della Facoltà di Beni Culturali.
Cronaca Lupiae Servizi, presentato il bilancio 2024 13/06/2025 Stamattina, nell'Open Space di Palazzo Carafa, parola al presidente della Lupiae Servizi, Alfredo Pagliaro, e al sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone.
Cronaca Lavoro, impresa e futuro: Lecce ospita “Spazio Lavoro” 12/06/2025 Tanti nomi eccellenti saranno presenti all’evento che si terrà il 13 e 14 giugno all’Hilton Garden Inn.
Cronaca Inquinamento della falda? Prima bisogna rimuovere tutti rifiuti abbandonati 12/06/2025 A 10 anni dall’incendio nell’ex Aspica non sono stati ancora rimossi i rifiuti sottostanti per eseguire analisi.