Eventi Salute e Benessere Società Poggiardo Soroptimist, a Poggiardo Mens sana in corpore sano Venerdì alle 19:00 ''Percorsi emozionali: alimentazione, attività fisica e benessere dall’infanzia all’età adulta'' nel Palazzo della Cultura. 22/05/2024 circa 1 minuto Il Soroptimist Maglie Sud Salento ha organizzato per venerdì 24 maggio alle ore 19:00 al Palazzo della Cultura di Poggiardo Mens sana in corpore sano, “Percorsi emozionali: alimentazione, attività fisica e benessere dall’infanzia all’età adulta”. Un incontro pubblico realizzato in collaborazione con il Comune di Poggiardo, aperto a tutti grandi e piccoli, per parlare di salute: dell’importanza delle emozioni, dell’alimentazione e dello sport per il benessere di ognuno per tutto l’arco dell’esistenza.Una tavola rotonda promossa dalle esperte del settore sanitario del Club Maglie Sud Salento per puntare i riflettori sulla cura, sulla sicurezza alimentare e sulla salute, seguendo gli input e le indicazioni del programma del Soroptimist nazionale. Un evento per promuovere uno stile di vita sano a partire dal proprio benessere emozionale e relazionale fondamentale per avere un corpo sano ad ogni età e senza differenze di genere.Un’occasione per imparare a riconoscere le emozioni, dare loro un nome, parlare di quello che ognuno sente quando si entra in relazione con l’altro, imparare a gestirle e a decidere cosa farne.Si parlerà di alimentazione consapevole, della necessità di utilizzare i giusti alimenti nelle varie fasi della vita sin dal concepimento, per costruire quello che sarà l'uomo o la donna adulta e in salute intesa come benessere fisico e psichico.Infine, il ruolo importante dell'attività fisica per il conseguimento del benessere generale. Perché l'attività fisica, come sostenuto da diversi articoli scientifici, è un valido strumento per promuovere la tutela della salute mentale, ossea e cardiocircolare, di prevenzione delle malattie.Dopo i saluti del sindaco di Poggiardo, Antonio Ciriolo si parlerà con la dott.ssa Amalia Giordano, pediatra, psicoterapeuta, di ''Riconoscere le emozioni, per abitarle e imparare a gestirle, nelle varie fasi della vita''; con la dott.ssa Marsia Stefanelli, chirurga pediatra presso il P.O. V. Fazzi Lecce, di “Attività fisica: strumento di promozione della salute e di prevenzione delle malattie dall'infanzia alla senescenza”; e con la dott.ssa Luisa Puce, Biologa presso P.O. ''Delli Ponti'' Scorrano ASL Lecce, ''Longevità e benessere: l'alimentazione consapevole, tra sapere e piacere''. A moderare il dibattito sarà la giornalista dott.ssa Anna Manuela Vincenti Presidente Soroptimist International Maglie Sud Salento.L’evento gode del patrocinio del comune di Poggiardo, dell’Ordine dei Medici di Lecce e della Commissione pari opportunità della Provincia di Lecce.
Cronaca Guido: ''Il Monumento dei Caduti ritrova pace e dignità'' 11/01/2025 L'assessore al Welfare del Comune di Lecce soddisfatto per aver reso nuovamente fruibile a tutti una zona in passato di degrado.
Politica Acca Larentia, Diritti X: ''Contro ogni logica di violenza'' 10/01/2025 Alberto Parata e Marcello Rizzo, coordinatore e responsabile alla comunicazione del Movimento Studentesco, si dissociano dai cori intonati da alcuni antifascisti durante la fiaccolata organizzata da Gioventù Nazionale.
Cronaca Una Befana speciale per i bambini di Lecce: il Lions Club Puglia dei patrimoni e dei cittadini in azione 10/01/2025 L'evento, realizzato in collaborazione con l’Assessorato al Welfare, ha regalato momenti indimenticabili a un gruppo di bimbi e alle loro famiglie.
Cultura Cavallino ottiene il titolo di ''Città che legge'' 10/01/2025 Per il triennio 2024-2025-2026. Soddisfazione da parte del Sindaco Bruno Ciccarese Gorgoni.
Cronaca Monteroni, in scena ''Falcone e Borsellino, storia di un dialogo'' scritto dal giudice Maria Francesca Mariano 09/01/2025 Spettacolo teatrale, martedì 14 gennaio alle 19:30, nel Palazzo Baronale. A calcare il palcoscenico saranno gli attori della Compagnia teatrale “Témenos recinti teatrali”.
Cronaca Un giocattolo sospeso per i bimbi del ''Vito Fazzi'' 09/01/2025 Sabato mattina la consegna dei regali da parte dei volontari e delle volontarie dell’associazione Tria Corda.