Cultura Otranto Capitale Italiana Cultura 2025, Otranto esclusa dalle finaliste Rimane in corsa la pugliese Monte Sant'Angelo 25/01/2023 Meno di un minuto Nulla da fare per Otranto, esclusa dalle dieci finaliste per la Capitale italiana della Cultura 2025: il verdetto è arrivato oggi mentre le singole proposte saranno illustrate alla Giuria nel corso di audizioni pubbliche, così come previsto dal bando, che si svolgeranno in presenza nei giorni 20 e 21 marzo 2023, a Roma, nella sede centrale del Ministero della Cultura.Tra le candidate compare tuttavia una pugliese, si tratta di Monte Sant’Angelo, storica e suggestiva località della provincia di Foggia. Le altre finaliste sono Agrigento, Aosta, Assisi, Asti, Bagnoregio (Viterbo), Orvieto (Terni), Pescina (L’Aquila), Roccasecca (Frosinone) e Spoleto (Perugia).
Cultura Parità di genere, torna a Lecce il WE - Women's Equality Festival 21/03/2023 Il Teatro Apollo accoglierà la seconda edizione il 5 e 6 aprile con esperti del settore e alcuni dei nomi più importanti del panorama italiano e internazionale.
Cronaca Tutte le aperture previste per le Giornate FAI di Primavera 2023 in provincia di Lecce 21/03/2023 Saranno 13 i beni protagonisti della XXXI edizione lungo 2 itinerari a cura della Delegazione FAI di Lecce e del Gruppo FAI Salento Jonico.
Cronaca Nella Casa Circondariale di Lecce ''Adotta uno scrittore'' con Catena Fiorello 21/03/2023 Il 22 e 23 marzo con il romanzo ''Ciatuzzu'' coinvolte le classi delle scuole Centro Permanente Istruzione degli Adulti e I.T.ES. ''Olivetti'' incardinate nella struttura penitenziaria.
Cultura Le Tavole di San Giuseppe a Minervino 21/03/2023 Passa in archivio l'edizione 2023 della rassegna ''Borghi divini: tra santi, fiabe e megaliti''.
Cultura “Ma perché”: appuntamento a “Le Sorgenti” 21/03/2023 Incontro con un rapper che ha riscoperto la fede
Cultura “Beppe Fenoglio a Lecce”: seminario all’Unisalento 20/03/2023 Convegno su Beppe Fenoglio - Lecce, Università del Salento - 23 e 24 marzo