Ambiente Otranto Parco eolico off-shore al largo di Porto Badisco, via a nuove valutazioni ambientali I rilievi sono funzionali alla procedura ministeriale di valutazione di impatto ambientale 02/12/2022 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Nuove valutazioni ambientali nell'ambito del progetto del parco eolico off-shore che dovrebbe sorgere al largo di Porto Badisco, in località Fraula. In questi giorni e fino al 31 dicembre prossimo si svolgeranno dei rilievi topo-batimetrici, geofisici, ambientali e d’ispezione visiva per conto della “NextGeosolutions Europe S.p.a. E autorizzati dalla Capitaneria di Porto di Otranto. I rilievi sono funzionali alla valutazione di impatto ambientale per la realizzazione di tre impianti eolici di proprietà della ditta Falck titolare insieme alla BlueFloat Energy del progetto Odra Energia, parco eolico marino da 1,3 gigawatt. Le due aziende allo stato attuale stanno definendo lo studio di impatto ambientale dopo le osservazioni del ministero dell’Ambiente. L’area di rilievo di circa 1.5 Km di lunghezza e 500 m di larghezza parte in prossimità della scogliera La Fraula a sud di Porto Badisco ed arriva a circa 25 m di profondità. Il 19 maggio 2022 si è conclusa la fase di ‘scoping’, una fase facoltativa scelta dai proponenti e finalizzata a indirizzare al meglio i contenuti dello studio di impatto ambientale per la successiva procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). La commissione tecnica ha indicato gli aspetti progettuali e ambientali “da approfondire e sviluppare con relativo livello di dettaglio” nella preparazione dello Studio di Impatto Ambientale.
Ambiente Xylella, maxi operazione di innesto salva 100 ulivi monumentali 21/03/2023 Per la prima volta in Italia, nel decennale dell’arrivo del batterio killer.
Ambiente ''A-Mare i Giovani'', a Porto Cesareo parte il progetto ''Scuolambiente'' 21/03/2023 L’iniziativa nell'ambito del progetto cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Ambiente Nascono le Basiliche degli ulivi: due monumenti vegetali per la memoria del territorio 21/03/2023 L’iniziativa L’iniziativa di Arci - Biblioteca di Sarajevo da venerdì 24 a domenica 26 marzo tra Maglie e Vignacastrisi
Ambiente Rifiuti in plastica, Ecopolietilene raddoppia: oltre 30 mila tonnellate gestite nel 2022 20/03/2023 Il consorzio per la raccolta dei beni in polietilene continua il percorso di crescita e di sviluppo di nuovi progetti per migliorare la filiera di questi particolari rifiuti.
Ambiente Piano Olivicolo Nazionale dalla Puglia e Commissario anti-Xylella: gli impegni presi dal Governo per l'olivicoltura pugliese 20/03/2023 Il sottosegretario La Pietra: ''A Lecce, Brindisi e Taranto ho trovato una situazione drammatica''.
Ambiente Piazzale Pisa, Comune fa marcia indietro: salvi 40 alberi 17/03/2023 Le proteste dei residenti e del Coordinamento per gli Alberi e Il Verde hanno sortito l'effetto sperato