Ambiente Otranto Parco eolico off-shore al largo di Porto Badisco, via a nuove valutazioni ambientali I rilievi sono funzionali alla procedura ministeriale di valutazione di impatto ambientale 02/12/2022 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Nuove valutazioni ambientali nell'ambito del progetto del parco eolico off-shore che dovrebbe sorgere al largo di Porto Badisco, in località Fraula. In questi giorni e fino al 31 dicembre prossimo si svolgeranno dei rilievi topo-batimetrici, geofisici, ambientali e d’ispezione visiva per conto della “NextGeosolutions Europe S.p.a. E autorizzati dalla Capitaneria di Porto di Otranto. I rilievi sono funzionali alla valutazione di impatto ambientale per la realizzazione di tre impianti eolici di proprietà della ditta Falck titolare insieme alla BlueFloat Energy del progetto Odra Energia, parco eolico marino da 1,3 gigawatt. Le due aziende allo stato attuale stanno definendo lo studio di impatto ambientale dopo le osservazioni del ministero dell’Ambiente. L’area di rilievo di circa 1.5 Km di lunghezza e 500 m di larghezza parte in prossimità della scogliera La Fraula a sud di Porto Badisco ed arriva a circa 25 m di profondità. Il 19 maggio 2022 si è conclusa la fase di ‘scoping’, una fase facoltativa scelta dai proponenti e finalizzata a indirizzare al meglio i contenuti dello studio di impatto ambientale per la successiva procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). La commissione tecnica ha indicato gli aspetti progettuali e ambientali “da approfondire e sviluppare con relativo livello di dettaglio” nella preparazione dello Studio di Impatto Ambientale.
Ambiente Riforestazione, Minerva scrive ai sindaci del Salento 24/11/2023 Invitati a manifestare la disponibilità di aree di proprietà pubblica che possono essere oggetto di riforestazione, qualificazione e tutela, senza costi per le amministrazioni.
Ambiente Xylella: al Salento lo status di zona svantaggiata 24/11/2023 A Surbo presentata la mozione-pilota della CIA-Agricoltura per fare di ogni comune del Leccese, con i benefici economici del caso, una zona svantaggiata.
Ambiente Al via i lavori di riqualificazione ambientale della circonvallazione di Lecce 23/11/2023 Dal 27 Novembre gli interventi da 6,5milioni di euro saranno effettuati a partire da Viale Marche.
Ambiente Giornata Nazionale degli Alberi, il Comune di Ruffano dona ulivi agli agricltori 22/11/2023 L’iniziativa a sostegno di coloro che non hanno beneficiato dei sussidi contro la Xylella Fastidiosa: ''Una misura concreta in una giornata importante''.
Ambiente I Carabinieri di Lecce celebrano il 21 Novembre con un'iniziativa speciale 21/11/2023 Celebrata nella Parrocchia di San Giovanni Battista la Virgo Fidelis, la Giornata dell'Orfano e la Giornata Nazionale degli Alberi.
Ambiente Weekend all’insegna dell’impegno civico e della salute ambientale per ''Cleanuppers Alessano'' 21/11/2023 Oltre 800 kg di rifiuti raccolti nel fine settimana dal neo costituito gruppo composto da giovani motivati e appassionati.