Cronaca Solidarietà Otranto Addio, Marcolino. A Otranto proclamato il lutto cittadino Commozione e dolore per la prematura scomparsa del 14enne Marco Russo. Sospese tutte le manifestazioni pubbliche e rinviato il Consiglio comunale. 30/08/2022 Meno di un minuto Il Comune di Otranto ha proclamato il lutto cittadino e si unisce alla profonda commozione della comunità otrantina per la prematura scomparsa di Marco Russo, da tutti conosciuto come “Marcolino”, alla giovane età di 14 anni, unendosi al dolore dei familiari.Il ragazzo, figlio di un noto professionista otrantino, era affetto da autismo. A risultare fatale è stata una crisi respiratoria dopo due giorni di febbre alta, a cui è seguito, poco dopo, un arresto cardiaco.Sono state sospese tutte le manifestazioni pubbliche programmate per oggi, martedì 30 agosto, e rinviato al giorno 2 settembre ore 16:00 il consiglio comunale programmato per il giorno 31 agosto.Sono stati inoltre invitati tutti i concittadini, i titolari di attività commerciali, le organizzazioni politiche, sociali, sportive ad esprimere la loro partecipazione al lutto cittadino, nella forma ritenuta più consona a manifestare l’adesione al cordoglio della comunità, in segno di raccoglimento e rispetto durante la celebrazione delle esequie che si sono tenute nel pomeriggio di oggi.
Altri Sport Partita del Cuore in Piazzale Cuneo, domani si gioca per la solidarietà 25/05/2023 Domani la manifestazione sportiva si propone di finanziare l'AISM attraverso il sorteggio della maglia di Samuel Umtiti autografata da tutta la squadra del Lecce.
Cronaca Donate 15 tv al reparto di Emodinamica del ''Vito Fazzi'' 23/05/2023 Gesto solidale dell'associazione “Cuore e mani aperte” di don Gianni Mattia per riempire il silenzio della solitudine che la malattia genera. Stamane la consegna.
Cronaca Alluvione Emilia Romagna e donazioni, Aduc: ''Come evitare di far guadagnare le banche'' 22/05/2023 Il consiglio generale è di verificare, prima di fare il bonifico, se è prevista o no la commissione e, nel caso, scegliere un altro ente.
Scuola Ad Alessano ''Una corsa contro la Fame'' in Camerun 20/05/2023 Il progetto ha l’obiettivo di responsabilizzare gli studenti dell'IISS ''Salvemini'' analizzando il tema della fame nel mondo.
Cronaca Il racconto dell'alluvione in Emilia Romagna di un Vigile del Fuoco salentino 19/05/2023 Giorgio Tramacere, in servizio al Comando di Milano, è intervenuto tra i primi nei luoghi devastati dall'ondata di maltempo con la Sezione Fluviale Lombardia.
Cronaca Bullismo: Ambra Angiolini e Arianna Scommegna al fianco di Mabasta 18/05/2023 Le due attrici de “Il nodo” hanno ricevuto le maglie da Ambassador dai ragazzi che lottano contro bullismo e cyberbullismo.