Altri Sport Cronaca Otranto Bagni non a norma e l’atleta disabile non può accedervi: disagio a Otranto durante il Campionato di bocce L’increscioso episodio si è verificato durante una partita di campionato di bocce 23/04/2022 circa 1 minuto I bagni non sono a norma e l’atleta paraolimpico è costretto ad espletare i propri bisogni fisiologici in modo “alternativo”. Momenti di grande imbarazzo durante il campionato di bocce a Otranto: a raccontare la vicenda su Facebook è la consigliera comunale Serena Paoletti De Lucia che annuncia un’interrogazione al sindaco. “E’ di qualche giorno fa - si legge in una nota - l’incresciosa vicenda che si è consumata nel nostro Bocciodromo Comunale a Otranto. Durante un incontro di campionato, un atleta paraolimpico ha chiesto di essere accompagnato in bagno ma non è riuscito ad accedervi in quanto i servizi igienici non risultavano idonei per le persone diversamente abili. L’atleta ha quindi dovuto espletare i propri bisogni fisiologici in modo fortunoso, tra l’imbarazzo e l’indignazione dei presenti. L’episodio, come ben si comprende, ha mortificato l’interessato – ospite della struttura pubblica – e non ha dato una bella immagine della città.Eppure, il Comune di Otranto era risultato beneficiario di un finanziamento regionale per l’adeguamento degli impianti sportivi comunali pari a € 90.000,00, oltre a un impegno di fondi propri per € 30.000,00. Vi era quindi una disponibilità totale di € 120.000,00. Per il bocciodromo, nel progetto iniziale era previsto l’adeguamento del servizio igienico per i diversamente abili. Ma si è perso evidentemente per strada vista la sua completa mancanza presso la struttura. Ritengo necessario a questo punto fare chiarezza.Per questo, unitamente agli altri consiglieri di “Otranto è di Tutti”, presenterò un’interrogazione al Sindaco e alla Giunta per fare luce su questa incredibile situazione verificando anche la possibilità di una soluzione che assicuri a tutti la piena fruizione della struttura pubblica.Tutti sanno che la bocciofila di Otranto è una realtà presente da oltre 40 anni; disputa molteplici gare in diversi campionati con squadre femminili e maschili ed è un luogo di aggregazione importantissimo per la nostra comunità, anche per i più anziani. Indispensabile pertanto porre rimedio ad una situazione grottesca e indecorosa”.
Cronaca Terremoto nel Salento ma i sismografi si sbagliano: era in Grecia 25/05/2022 Lieve scossa nella notte al largo delle coste greche
Cronaca Nessun rispetto delle regole sanitarie, chiuso un panificio 25/05/2022 Il valore della struttura chiusa ammonta a 350.000 euro, mentre le sanzioni amministrative contestate sono pari a 3.000 euro.
Cronaca Trasporto locale, situazione tragica per residenti e turisti. Appello dei sindacati 25/05/2022 Per Cisal, Fit Cgil, UilTrasporti e Fit Cisl a causa di treni vetusti, infrastruttura arretrata e corse soppresse il Salento è penalizzato rispetto al resto della Puglia.
Ambiente Galatina, al via le infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici 24/05/2022 L'Amministrazione comunale ha sottoscritto un protocollo d'intesa con alcune aziende del settore per l'installazione in città di 15 colonnine di ricarica.
Cronaca Riparte ''SalentoinBus'' 24/05/2022 Torna il servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare la mobilità di residenti e turisti su tutto il territorio salentino dal 18 giugno all’11 settembre.
Cronaca Piano Regionale dei Trasporti, avviato l’iter di aggiornamento e approvazione del Piano Attuativo 2021-2030 24/05/2022 Gli interventi per rafforzare le reti di trasporto pubblico e connettersi alle reti transeuropee tramite rete stradale e ferroviaria.