Cultura Otranto Da Otranto a Leuca nel treno storico: ultima tappa della Marcia Europea Via Francigena Un cammino lungo 3.268 chilometri iniziato il 15 giugno a Canterbury, in Inghilterra e terminata in Salento, a Santa Maria di Leuca. 18/10/2021 circa 1 minuto Un convoglio storico della Fondazione FS Italiane per accompagnare, dalla stazione di Otranto a Gagliano del Capo, l'ultima tappa della Marcia Europea Via Francigena Road to Rome 2021. Un cammino lungo 3.268 chilometri iniziato il 15 giugno a Canterbury, in Inghilterra e che termina in Salento, a Santa Maria di Leuca. A bordo il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia insieme a Massimo Bray, Assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Puglia, accompagnati da Massimo Tedeschi, Presidente dell'Associazione Europea delle Vie Francigene, e dai rappresentanti istituzionali di Inghilterra, Francia, Svizzera, Italia e delle regioni che compongono la Via Francigena. Ad accogliere gli ospiti in stazione il Direttore Generale della Fondazione FS Italiane, Luigi Cantamessa.Nell'anno europeo del treno il Gruppo FS ha sostenuto l’iniziativa organizzata dall’Associazione europea delle Vie Francigene - che quest'anno compie 20 anni - affiancando appunto il treno lungo tutto il tragitto italiano della via Francigena. Un'opportunità per i camminatori di percorrere alcuni tratti dello storico itinerario sui convogli regionali, grazie all'accordo siglato con Trenitalia.La Marcia Europea Via Francigena Road to Rome 2021 ha attraversato 113 tappe, 5 Paesi, 16 Regioni e più di 500 Comuni, coinvolgendo centinaia di comunità locali e migliaia di persone e rappresentando una grande opportunità di festa, incontro e dialogo interculturale.Le dichiarazioni di Luigi Francesco Cantamessa, Direttore della Fondazione FS Italiane.Servizio di Adriana Greco
Cultura Premio “Vigna d'argento” 27/06/2022 Si è tenuto ieri sera lo spettacolo Premio Vigna D’Argento in piazza Duomo a Lecce
Cultura La mappa ''Cosa vedere a Lecce'' al Castello Carlo V di Lecce 24/06/2022 La guida (in italiano e in inglese) sarà consegnata a circa 100 strutture ricettive del capoluogo salentino, che potranno così regalarla ai loro ospiti.
Cultura “Salento in tasca”, fuori il nuovo numero 24/06/2022 Fuori il nuovo numero di “Salento in tasca”, il settimanale locale dedicato all'informazione, alla cultura e agli eventi della provincia di Lecce
Cultura Nardò, Circonauta: da domani si parte 23/06/2022 Il Festival aprirà i battenti alle 19:30 con l’inaugurazione della mostra fotografica e cine-proiezioni Les Artistes - Sguardi sul circo al #femminile.
Cultura Le opere del «pittore partigiano» tornano a Gallipoli: apre la mostra di Enzo Sozzo 23/06/2022 Un’esposizione con circa 20 quadri realizzati nel periodo dal 1960 al 1990 che durerà dal 25 giugno al 31 agosto: sarà inaugurata sabato alle 19 alla presenza del sindaco di Gallipoli e presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva
Arte e archeologia In mostra a Gallipoli le iconiche opere di Banksy 23/06/2022 L'esposizione An Unauthorized Exhibition a cura di Stefano Antonelli e Gianluca Marziani dal 24 giugno al 30 settembre ospitata nel Museo Diocesano “Mons. Vittorio Fusco”.