Cronaca Gallipoli Otranto Sequestrate 40 tonnellate di prodotto ittico, multe per 124mila euro e 6 denunce Nei tradizionali controlli del periodo natalizio da parte della guardia costiera maxi sequestro di pesce e multe 29/12/2020 circa 1 minuto Tradizionale maxi operazione della Guardia Costiera in coincidenza del periodo natalizio coordinata in Puglia dal 6° Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Bari, e incentrata sul controllo dei prodotti ittici provenienti dall’estero e per questo denominata “Frontiere tracciabili”.La capillare attività condotta sin dall’inizio di dicembre, e proseguita nel corso delle festività, ha portato all’ingente sequestro complessivo di 40 tonnellate di prodotto ittico, per un totale di sanzioni comminate pari a 124mila euro, a cui si è aggiunta la denuncia di 6 soggetti per fatti penalmente rilevanti.Oltre al contrasto della pesca di frodo, l’attività ispettiva si è concentrata su piattaforme logistiche di distribuzione e grossisti locali di prodotto ittico, allo scopo di impedire che specie ittiche provenienti dall’estero o dalla pesca sportiva, prive dei prescritti requisiti di igiene, qualità e tracciabilità, fossero commercializzate in modo fraudolento.In particolare gli uomini della Capitaneria di porto di Gallipoli e dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto hanno proceduto, presso diversi depositi ed un centro di spedizione, al sequestro di oltre 140 kg di prodotto ittico privo delle informazioni obbligatorie sulla tracciabilità ed all’elevazioni di sanzioni amministrative per un totale di 10500 euro. Tra il prodotto ittico sotto sequestro sono stati sequestrati 53 vasetti di polpa di riccio di mare, per un peso complessivo di circa 7,3 kg, frutto dello svuotamento di migliaia di ricci di cui non è stato possibile risalire al produttore.Inoltre, si è proceduto a contrastare l’ormai annoso fenomeno della pesca in porto del pesce serra, specie ittica che in questo periodo dell’anno invade le acque del porto di Otranto. Nello specifico sono stati elevati oltre 10 verbali amministrativi ad altrettanti pescatori sportivi, con sanzioni fino a 4mila euro e sequestrati circa 100 kg di pesce serra in parte devoluto in beneficienza.Lotta alla pesca di frodo che in altre due operazioni condotte sia sul litorale ionico che sull’Adriatico dal personale di Gallipoli ha portato al sequestro di 200 ricci e 15 kg di prodotto ittico per sanzioni amministrative rispettivamente di 1000 e 4000 euro. L’azione della Guardia Costiera nel delicato settore della commercializzazione del prodotto ittico, assume notevole rilevanza in considerazione del fatto che ingenti quantità di merce “non in regola” è immessa illegalmente sul mercato, con il rischio, frequente, che prodotti non idonei al consumo giungano sulle tavole di ignari consumatori.
Cronaca Focolaio a scuola, 20 positivi a Cannole. Il sindaco: «Situazione pericolosa» 21/01/2021 Emergenza a Cannole: contagiati alcuni bambini e il personale scolastico. L'annuncio da parte del primo cittadino Rubichi
Cronaca Scuole dell'infanzia a rischio chiusura a Lecce: sit in delle mamme, il sindaco risponde 21/01/2021 Sit in di alcune mamme ieri sotto Palazzo Carafa per manifestare il loro dissenso in merito al nuovo piano di riorganizzazione delle scuole dell’infanzia
Cronaca Lotta allo spaccio di stupefacenti: arrestati due pusher 21/01/2021 Operazione dei carabinieri a Lecce e Alliste: ai domiciliari un 30enne e un 35enne
Cronaca Sorpresi con cocaina e marijuana: scatta un arresto e una denuncia 21/01/2021 Operazione degli agenti di polizia di Stato a Lecce: nei guai un leccese e un nigeriano
Cronaca Da Napoli a Tricase per tentare il colpo nel ristorante: 42enne in carcere 21/01/2021 L'uomo, pregiudicato napoletano, è stato sorpreso all'interno del ristorante La taverna del porto di Tricase
Cronaca Percentuale di positivi supera il 10% dei test: i casi di Covid in provincia di Lecce sono 138 21/01/2021 Il bollettino Covid della Regione registra anche 26 decessi, tre in provincia di Lecce.