Cronaca Otranto Otranto, sanzioni e sequestri di prodotti ittici Controlli a tappeto a difesa dei consumatori da parte della Guardia Costiera. 12/03/2025 circa 1 minuto Continua serrata l’azione repressiva della Guardia Costiera di Otranto, coordinati dalla Capitaneria di porto di Gallipoli, nei confronti di coloro che in violazione delle norme a tutela delle risorse marine e del consumatore mettono in commercio o utilizzano prodotti ittici non conformi ai parametri di sicurezza alimentare e igienico sanitaria.I controlli hanno riguardato alcune pescherie e punti vendita della provincia, dove i militari hanno rilevato gravi difformità sia per quanto riguarda il rispetto dei limiti sotto i quali determinate specie non solo non possono essere catturate, ma neanche essere commercializzate; sia per quanto concerne l’obbligo di garantire la tracciabilità, anche mediante un’adeguata etichettatura del prodotto ittico commercializzato.Sono stati sottoposti a sequestro amministrativo 51 Kg di specie ittica, parte della quale non tracciata (Kg. 43), parte sottomisura (kg. 8). Le sanzioni amministrative comminate ammontano rispettivamente a 500 euro per la detenzione di merluzzo al di sotto dei limiti di cattura stabiliti dalla normativa nazionale e comunitaria; e 1500 euro per non aver rispettato la disciplina inerente all’obbligo di garantire in ogni fase della vendita/commercializzazione un’adeguata tracciabilità del prodotto.La Guardia Costiera di Otranto coglie l’occasione per sensibilizzare tutti i consumatori ad acquistare e/o a consumare prodotti ittici presso punti vendita che rispettino appieno la legge. Ogni prodotto ittico deve essere adeguatamente etichettato e tracciato, così potendosi garantire che siano rispettati tanto i limiti di cattura stabiliti, quindi la tutela delle specie e dell’ecosistema marino, quanto quelle caratteristiche di prelibatezza, qualità e sicurezza igienico sanitaria che non potrebbero trovare conferma in assenza di un’idonea tracciabilità.
Cronaca Armi e droga, scacco alla Sacra Corona Unita: 10 arresti 22/04/2025 Operazione dei Carabinieri nelle province di Lecce, Brindisi e Padova, nonché nelle carceri di Sassari, Oristano, Bari, Lecce e Agrigento.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Cronaca ASL Lecce: Open Week sulla Salute della Donna 22/04/2025 Fino al prossimo 30 aprile le iniziative promosse da Fondazione Onda ETS con servizi clinici, diagnostici e informativi per promuovere la prevenzione e la cura al femminile.
Cronaca Gli orari dell'Ufficio Anagrafe per Lu Riu 22/04/2025 Oggi uffici aperti solo al mattino, mentre resteranno chusi nel pomeriggio.
Cronaca Funerali sabato alle 10 per Papa Francesco 22/04/2025 Pubblicata la prima foto delle spoglie. Il Santo Padre indossa una casula viola, una mitra bianca e tra le mani tiene un rosario.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.