Cronaca Appartamenti e ville affittati in nero ai turisti: la Finanza scopre “buco” da 110mila euro Operazione delle Fiamme Gialle nelle marine di Pescoluse, Torre Pali, Torre Vado, San Gregorio, Ugento, Lido Marini, Torre San Giovanni ed il Capo di Leuca. 18/09/2023 circa 1 minuto Proseguono i controlli delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce a contrasto degli “affitti in nero”, che hanno portato a scoprire, nell’ultimo periodo, redditi non sottoposti a tassazione per oltre 110mila euro.In particolare, i finanzieri delle tenenze di Casarano e Leuca hanno individuato numerosi soggetti, i quali, titolari di immobili affittati a persone fisiche, imprese, ovvero a scopo turistico, non sono stati in grado di fornire alcun documento fiscale, ossia hanno esibito semplici accordi scritti, privi della prevista registrazione presso la competente Agenzia delle Entrate.Si va dalla semplice locazione di fabbricati adibiti ad uso abitazione, alle locazioni turistiche brevi da una/due settimane che, nelle più rinomate località del tratto costiero, vengono affittate anche per importi considerevoli, a ville multiproprietà attraverso le quali si acquisisce, a seguito di compenso, il godimento di uno o più alloggi per un determinato periodo dell’anno.Sono in corso accertamenti da parte dei Finanzieri salentini anche per quantificare l’imposta di bollo e di registro non corrisposta dai proprietari degli immobili.I controlli hanno interessato le marine di Pescoluse, Torre Pali, Torre Vado, San Gregorio, Ugento, Lido Marini, Torre San Giovanni ed il Capo di Leuca.Il sommerso pregiudica gli equilibri economici e finanziari del Paese, essendo orientato alla riduzione illegale dei costi di “struttura” (fiscali, organizzativi e del lavoro) per massimizzare i profitti e ottenere vantaggi competitivi impropri.
Cronaca Travolto da un’auto mentre attraversa, muore sul colpo. Pirata della strada fermato nella notte 25/09/2023 Tragico incidente ieri sera a Brindisi: perde la vita un 82enne originario di Patù.
Cronaca Mobility Solutions, da Lecce le startup per la mobilità sostenibile del futuro 25/09/2023 Concluso il percorso di accelerazione per le 10 startup selezionate. Prima classificata la Demo Day Lokit Technology.
Cronaca Carabinieri: denunciate 3 persone e segnalate altre 2 per uso personale di stupefacenti 25/09/2023 Attività di controllo del territorio nel fine settimana da parte dei militari della stazione di Oria.
Cronaca Galatina, l'appello del sindaco alle forze politiche: ''Uniti per il futuro dell'ospedale'' 25/09/2023 Il primo cittadino Fabio Vergine lo auspica partendo dalla Commissione speciale presente in Consiglio Comunale.
Cronaca Protesta degli studenti universitari anche a Lecce 25/09/2023 Sotto accusa l'inadeguatezza di spazi per la didattica, la carenza di posti letto, gli insostenibili costi degli affitti, ela qualità del servizio mensa.
Cronaca Sindacato Finanzieri, a Maglie la prima assemblea in caserma 25/09/2023 Grande soddisfazione per la partecipazione e il livello del dialogo è stata espressa da Antonio Todisco, Segretario Regionale del SILF.