Offerte di lavoro Scuola Guardia di finanza, pubblicato il bando per l'ammissione all'Accademia Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'ammissione di 66 allievi ufficiali 20/03/2021 circa 1 minuto Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 48 Serie Speciale — nr. 19 del 9 marzo 2021, è stato pubblicato il concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'ammissione di 66 allievi ufficiali del ruolo normale — comparti ordinario e aeronavale — all'Accademia della Guardia di Finanza per l'anno accademico 2021/2022.I posti disponibili sono cosi ripartiti: a) 58 (cinquantotto) destinati al comparto ordinario; b) 8 (otto), destinati al comparto aeronavale, suddivisi cosi come segue: (1) 4 (quattro) riservati alla specializzazione pilota militare; (2) 4 (quattro) riservati alla specializzazione comandante di stazione e units navale. La presentazione delle domande dovrà avvenire entro le ore 12.00 dell'8 aprile 2021 e riguardare uno solo del predetti comparti e specializzazioni. Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che: abbiano, alla data del 1° gennaio 2021, compiuto il diciassettesimo anno di età e non superato il giorno del compimento del ventiduesimo anno di età (vale a dire siano nati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 1999 e il 1° gennaio 2004 - estremi inclusi); siano in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l'iscrizione a corsi di laurea previsti dalle Università statali o legalmente riconosciute; non essendo in possesso del previsto diploma alla data di scadenza per la presentazione delle domande, lo conseguano nell'anno scolastico 2020/2021. La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo all'indirizzo https://concorsi.gdf.gov.itseguendo le istruzioni del sistema automatizzato. I concorrenti, che devono essere in possesso di un account di posta elettronica certificata (P.E.C.) o ricorrere, se minorenni, a quello in uso a uno dei componenti del nucleo familiare esercente la potestà genitoriale o, in mancanza, al tutore, dopo aver effettuato la registrazione al portale, potranno accedere, tramite la propria area riservata, al form di compilazione della domanda di partecipazione. Sul predetto sito internet è possibile acquisire ulteriori e più complete informazioni di dettaglio sul concorso e prendere visione del bando.
Scuola Scuola, Puglia sesta settimana in zona rossa: al via l'agrodidattica a distanza per 6mila studenti 19/04/2021 E’ quanto annuncia Coldiretti Puglia, all’avvio del progetto formativo per le scuole di ogni ordine e grado “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare”
Economia e lavoro Ritorno a scuola salva 1/3 alunni senza internet veloce: in Puglia banda larga al 15% 13/04/2021 La riapertura delle scuole con le lezioni in presenza e il ritorno in classe salva 1/3 degli alunni che in Puglia non possono contare su un collegamento Internet veloce per poter seguire la didattica a distanza
Scuola Codacons Lecce: «Giusta la dad, ma solo come opzione» 06/04/2021 Il coordinatore dell'associazione dei consumatori chiede di escludere le scuole superiori e le classi seconda e terza media.
Scuola Didattica a distanza per chi ne fa richiesta: la nuova ordinanza valida fino al 30 aprile 04/04/2021 Didattica a distanza per chi ne fa richiesta: arriva la nuova ordinanza, predisposta dal presidente della Regione Puglia, che dispone questa soluzione dal 7 fino al prossimo 30 aprile
Scuola Scuola, docenti i più esposti al contagio. Lopalco: «Giusto promuovere la Dad» 03/04/2021 L'assessore spiega i dati di uno studio scientifico: gli operatori scolastici sono risultati positivi al virus in misura nettamente maggiore rispetto al resto della popolazione
Cronaca Festività, cosa si può fare a Pasqua e Pasquetta. Dal 7 aprile si ritorna in classe in presenza 01/04/2021 Visite a parenti e amici, seconde case e spostamenti. Ecco cosa prevede il DL 13/3/21 n.30 per le festività pasquali. Nuove regole dal 7 aprile