Politica Novoli 

Fondazione Focara, Noi per Novoli: «Operato del sindaco De Luca pienamente legittimo»

La risposta della maggioranza agli attacchi dell'opposizione

«È curioso - oltre che singolare - come il consigliere di opposizione Oscar Marzo Vetrugno abbia potuto dimenticare alcune sue stesse decisioni assunte in passato, allorquando occupava la poltrona di primo cittadino di Novoli». Non tarda ad arrivare la risposta del gruppo di maggioranza in Comune Uniti per Novoli sulla vicenda della Focara. «Da Sindaco, Marzo Vetrugno conferì deleghe ai consiglieri comunali con potere di firma. Oggi, da consigliere di opposizione contesta al Sindaco Marco De Luca di aver fatto la stessa cosa, conferendo deleghe senza alcun potere di firma.

In merito alla presidenza della Fondazione, all’epoca, da Sindaco, con la delibera n. 2 del 30 gennaio 2010, venne approvato lo statuto della Fondazione Fòcara. Gli articoli 11 e 13 di quello statuto prevedono la possibilità di delega per la presidenza e le cariche della Fondazione.

Le critiche rivolte al sindaco De Luca sulla delega alla presidenza della Fondazione Fòcara sono prive di fondamento e rivelano una certa confusione giuridica, oltre che una grave mancanza di memoria e coerenza. È bene ricordare che, con la delibera n. 2 del 30 gennaio 2010, il Consiglio Comunale di Novoli ha approvato lo statuto della Fondazione, il cui articolo 11 stabilisce chiaramente che il Presidente è di diritto il Sindaco o un suo delegato.

Questa disposizione, espressamente voluta all’epoca, non riguarda la nomina di un rappresentante del Comune nel CdA, bensì una facoltà attribuita al Sindaco di delegare la presidenza a una persona di fiducia. Tale scelta è del tutto conforme all’art. 15, comma 21, dello Statuto Comunale.

Nulla invece ha a che vedere con l’art. 42, lettera m, e all’art. 50, comma 8, del TUEL. Perché è presto detto: la Fondazione Fòcara di Novoli è un ente dotato di personalità giuridica di diritto privato, regolato dal Codice Civile ergo non è sottoposta ad alcun Tuel. Con il decreto sindacale n. 16/2024, il sindaco De Luca ha esercitato tale facoltà nel pieno rispetto delle norme e dello statuto approvato dal Consiglio Comunale nel 2010. Sollevare dubbi su questa procedura appare quindi inutile e dimostra una scarsa comprensione o un deliberato fraintendimento degli atti. Da ogni prospettiva lo si voglia osservare, l’operato del sindaco De Luca risulta pienamente legittimo. Grazie al lavoro svolto in questi ultimi cinque anni la Fondazione Focara di Novoli riparte dopo tutti i disastri ereditati proprio da una pregressa cattiva gestione».

Potrebbeinteressarti


IO SUD nomina i nuovi commissari

Sono stati nominati commissari pro tempore, fino alla celebrazione del Congresso, Giovanni Tundo come commissario provinciale e Massimo Fragola come commissario cittadino di Lecce.