Eventi Società Novoli A Novoli la sacra rappresentazione della Passione di Cristo Alle 19:30 un evento unico nel suo genere che racconta la storia di fede, cultura e tradizioni lungo le vie principali del paese. 26/03/2024 circa 2 minuti Si terrà stasera a Novoli la sacra rappresentazione della Passione di Cristo, a partire dalle ore 19:30. La Passione, un evento unico nel suo genere e giunto alla sua IV edizione, racconta le ultime ore di Gesù: dal tradimento alla cattura, la condanna, la sofferenza, fino alla morte e soprattutto alla resurrezione.Sarà itinerante e si articolerà in diverse stazioni localizzate nei punti più suggestivi della cittadina del nord Salento, da piazza Totò Vetrugno passando per la Piazza Sant'Antonio fino ad arrivare in Piazza Regina Margherita.Sarà Giorgio Cantarini l’attore principale, quel piccolo Giosuè già conosciuto ne “La vita è bella” diretto e interpretato da Roberto Benigni, che interpreterà Gesù di Nazareth.Una voce guida, quella di Giorgio Martina, accompagnerà i partecipanti e gli spettatori lungo tutto il percorso facendo da raccordo, commento e narrazione della rappresentazione.La redazione dei testi e la loro messa in scena sono stati organizzati rispettivamente dalla direttrice artistica, Sarah Malerba e dal regista, Roberto De Cruto.«Novoli, la nuova comunità ospitante, ci accoglie a braccia aperte per un evento che definisco del popolo per il popolo. Il paese per un giorno si trasformerà in Gerusalemme, catapultando tutti noi in un periodo lontano dal nostro. Sempre attuale la Passione è un momento per piccoli e grandi, che emozionerà tutti coloro che ne prenderanno parte dagli artisti al pubblico» sono state queste le parole del regista Roberto De Cruto.«La Sacra Rappresentazione La Passione è un evento a cui sono particolarmente legata e che mi riporta ai ricordi della mia infanzia. Ogni anno per me è un’emozione nuova e viverla in una nuova comunità è da stimolo per una crescita artistica e umana. La nostra Passione è un racconto denso e impegnativo, che non lascia indifferenti e tocca il cuore di tutti: dagli attori agli spettatori. Quest'anno abbiamo voluto dare risalto alla figura di una donna in particolare, Maddalena, interpretata da Ramona Visconti, che racconterà in un monologo, l'amore per Gesù fino alla morte» ha dichiarato Sarah Malerba, a cui è affidata la direzione artistica.L’iniziativa, promossa dall’associazione di promozione sociale ROSA Ets, e patrocinata dal Comune di Novoli, è realizzata in collaborazione con le comunità parrocchiali di Novoli e Villa Convento insieme alla Consulta delle Associazioni novolesi.«Come amministrazione comunale abbiamo accolto con soddisfazione ed entusiasmo la proposta che l’associazione ROosa ATS ha formulato alla nostra attenzione, sapendo che questo evento che potremmo definire “sacro” non è da considerarsi una manifestazione ma la rappresentazione e la rivisitazione di una “tragedia” che ha sconvolto il corso della storia umana circa duemila anni fa e di cui, ancora oggi, si ha la consapevolezza dell’attualità dell’avvenimento e del messaggio rivoluzionario portato da Gesù Cristo. Il mio personale ringraziamento, sapendo di interpretare i sentimenti dell’intera amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco De Luca, a quanti, in questi mesi, hanno alacremente lavorato per la buona riuscita dell’iniziativa», ha dichiarato l'assessore all’associazionismo, Roberta Romano.di Alice Spagnolo
Cronaca Ricerca pediatrica, raccolta fondi dell'associazione Arma di Cavalleria a Lecce 23/04/2025 Il 26 e 27 aprile in Piazza Sant'Oronzo in favore della Fondazione Veronesi.
Cronaca Felicetta rischia di restare a riva 23/04/2025 L'associazione Portatori Sani di Sorrisi lancia un importante appello per la raccolta fondi.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca Progetto Piantiamoli!: 1190 nuovi ulivi per il territorio di Carmiano 19/04/2025 Sono stati consegnati alberi delle varietà leccino e favolosa, piante di circa 24 mesi di età, ai primi beneficiari selezionati.
Cronaca Al reparto di Onco-ematologia pediatrica del Fazzi di Lecce i proventi della cena GalAIS 18/04/2025 L'evento è stato organizzato da AIS Lecce. Centoventi appassionati a tavola al Chiostro dei Domenicani per gustare le delizie firmate da Donato Episcopo e Alfredo De Luca abbinate a vini prestigiosi.
Cronaca Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, cerimonie a Leverano e Diso 17/04/2025 Due momenti commemorativi ieri alla presenza dei familiari. Dopo gli interventi delle Autorità, l’esecuzione di alcuni brani musicali da parte della Fanfara della Legione Allievi di Bari.