Spettacoli Teatro Novoli Caravaggio con Luigi D'Elia al Teatro Comunale di Novoli Sabato 17 febbraio lo spettacolo di Francesco Niccolini, con la regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi. 15/02/2024 circa 1 minuto Si terrà Sabato 17 Febbraio, alle ore 20:45, presso il Teatro Comunale di Novoli, lo spettacolo “Caravaggio - Di chiaro e di oscuro” di Francesco Niccolini, Luigi D’Elia con la regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi.Sarà raccontata la storia di Michelangelo Merisi a partire dalla nascita a Caravaggio. Ci fu la peste quando era bambino, che gli portò via sia il padre che il nonno. Poi conobbe la fame e la povertà da giovane pittore apprendista, il successo fulmineo e scapestrato, insieme ai litigi ed alle risse.Poi ancora le tele, i soggetti, le fonti bibliche, apostoli, santi, madonne, amori poco sacri e molto profani. Opere dimenticate fino al Novecento, spesso rimosse, rifiutate dai committenti perchè troppo violente, scandalose, irriverenti, senza paradiso né speranza.Francesco Niccolini e Luigi D’Elia con la regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi provano ad attraversare l’epoca d’oro della cultura italiana ed europea, quel primo Seicento che ha visto sbocciare i capolavori e le rivoluzioni più grandi del pensiero, dell’arte e della scienza occidentale.Dopo lo spettacolo, l’attore Luigi d’Elia dialogherà con Luigi De Luca, direttore dei Poli biblio-museali della Regione Puglia.Prosegue così, con l’ingresso al prezzo di 10 o 8 euro, “Per un Teatro umano” la stagione di teatro e danza del progetto Teatri del Nord Salento promossa da Factory Compagnia Transadriatica in collaborazione con Blablabla, con il sostegno di Regione Puglia, i Comuni di Trepuzzi, Campi Salentina, Guagnano, Leverano e Novoli.di Alice Spagnolo
Cultura Diario di guerra, performance teatrale ispirata al testo di Marguerite Duras 22/04/2025 Domani sera, alle ore 20.30, nella sala conferenze di Palazzo Ramirez a Salve.
Cultura Terracquea, a Nardò laboratorio al Chiostro dei Domenicani 12/04/2025 È una iniziativa del progetto teatro terapico Tessuto corporeo. Appuntamento domani alle ore 18:00.
Cinema Quel fenomeno di Mandrake, sbanca al cinema e fa sold out a teatro 07/04/2025 Si intitola ''La maledizione dello zoccolo'' il primo film d’animazione con il popolare Giuseppe Ninno, che a Roma è stato derubato degli abiti di scena.
Cultura Fioriture Culturali, la primavere a Salve tra poesia, musica, teatro e laboratori 22/03/2025 Una ricca rassegna promossa dall' Assessorato alla Cultura del Comune con musica, poesia, incontri letterali, teatro e laboratori per bambini.
Cultura A Novoli ''Tratti in Rosa'' 20/03/2025 Il 21 e 22 marzo la presentazione del libro di Ciro Cacciola e Maria Francesca Rubino “Il ragazzo dai pantaloni rosa”.
Cronaca Al via ''Itinerario Rosa'' 03/03/2025 Un'iniziativa che ha coinvolto associazioni e organismi del territorio, riscuotendo grande successo di partecipazione di cittadini ma anche di forestieri, visitatori e turisti.