Eventi Novoli MusiCultura nel Temp(i)o: a Novoli una rassegna culturale per valorizzare i luoghi sacri e preservarne la memoria Domenica 4 febbraio: evento promosso dall'associazione culturale Viva Mente, in collaborazione con la Scuola di Formazione, Musica e Spettacolo AmaDeus 03/02/2024 circa 1 minuto L’associazione culturale Viva Mente, in collaborazione con la Scuola di Formazione, Musica e Spettacolo AmaDeus, per il quinto appuntamento della Rassegna culturale “MusiCultura nel Temp(i)o”, ospiterà domani, doomenica 4 febbraio, alle ore 18:30, nella Cappella della “Mater Domini”, conosciuta anche come Cappella dell’Immacolata, a Novoli (Le), il M° Annamaria Mazzotta, che illustrerà il genio di Wolfgang Amadeus Mozart e il suo Flauto Magico, in una conversazione musicale molto originale, attraverso l’ascolto guidato di alcuni brani significativi dell’opera.L’intento è quello di promuovere la valorizzazione delle cappelle e chiesette presenti nel territorio novolese, attraverso una serie di eventi che mirano a far conoscere aspetti storici e artistici di luoghi sacri che rappresentano un bene per tutta la comunità. Prendersi cura del proprio patrimonio culturale significa, infatti, divulgare anche i valori di cui tale patrimonio è portatore, preservandone la memoria. I beni culturali religiosi sono dotati di una fisionomia particolare che ha inciso sulla fisionomia e sullo sviluppo della nostra civiltà.L’idea di portare eventi nelle cappelle e nelle chiese si è concretizzata nella realizzazione di attività culturali e musicali che diventano ancora più rilevanti perché si svolgono in luoghi di significativa bellezza, cornice ideale di intrattenimento e approfondimento formativo. Una delle tante domande che ci si pone ascoltando il Flauto Magico è se questa sia solo una favola. Mozart, però, va oltre il racconto favolistico e mette l’ascoltatore nelle condizioni di porsi delle domande su cosa significhi “essere Uomo”, e quale cammino e quante prove questi deve affrontare per uscire dal “buio delle tenebre e arrivare a vedere la vera “Luce vivificatrice”.La rassegna è realizzata grazie al prezioso supporto di Don Stefano Spedicato, nominato Vicario Episcopale per la Cultura nell’Arcidiocesi di Lecce e il sostegno della società Eco Building s.r.l.
Eventi Ottava edizione per il ''Lecce Tattoo Fest'' 23/04/2025 Fra il 25 e il 27 aprile, presso il “Lecce Fiere” di Piazza Palio, attesi oltre 250 tatuatori provenienti da tutta Europa.
Cultura Funerali del Papa, slitta l'inaugurazione della Città del Libro di Campi Salentina 23/04/2025 Sabato 26 l’inaugurazione della ventiquattresima edizione della rassegna spostata alle ore 16:00, sempre al Teatro ''Excelsior-Carmelo Bene''.
Altri Sport Urban Trail Leuca, una festa con 700 iscritti 23/04/2025 L’ottava edizione è in programma venerdì 25 Aprile con quasi 700 iscritti.
Cronaca La processione del Venerdì Santo a Lecce 19/04/2025 Rievocato ieri sera il dolore della Madre Addolorata che piange la morte del suo Gesù.
Cronaca LecceArredo 2025: la 37ª Edizione del Salone Nazionale dell’Arredamento torna a Lecce con tante novità 19/04/2025 Dal 9 al 12 maggio 2025, Piazza Palio a Lecce si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante del design e dell’arredamento.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.