Cronaca Eventi Società Novoli Eventi Musicali A Novoli si festeggia Antonio ''Il Grande'' Dopo l’accensione della Fòcara, proseguono i riti religiosi e civili che fanno da corollario alla festa che infiamma, da secoli, il cuore dei novolesi. 17/01/2024 circa 2 minuti Novoli festeggia il suo Patrono, Antonio Abate, il Padre del monachesimo d’Oriente, nel giorno in cui il calendario liturgico ne fa memoria. All’indomani della notte del fuoco, con l’accensione della “Fòcara”, proseguono i riti religiosi e civili che fanno da corollario alla festa che infiamma, da secoli, il cuore dei novolesi.Sin dalle prime luci dell’alba, nel santuario dedicato al Santo Anacoreta della Tebaide, saranno celebrate le Ss. Messe (l’ultima della mattinata alle ore 12.30). Alle 10.30, sul sagrato della chiesa, S.E. Mons. Luigi Pezzuto, Arcivescovo e già Nunzio Apostolico, presiederà la concelebrazione eucaristica alla presenza delle autorità civili e del Comitato Festa.Mezz’ora prima, alle ore 10, presso l’Ostello in piazza Regina Margherita, un workshop con cooking show sull’olio d’oliva e le olive a cura del Gal Valle della Cupa; alle 15 la rassegna pirotecnica in via Salice; alle 16.30, nelle sale dell’antico Palazzo baronale, un convegno a cura del Gal Valle della Cupa sul tema dell’olivicoltura, mentre dalle 18 alle 21 sarà ancora possibile effettuare il Giro delle 7 chiese per apprezzare gli scatti fotografici del reporter siciliano Tony Gentile.L’esibizione dalle 18 alle 20 della street band “Gambling Band” per le vie della città sarà infine il preludio del nuovo spettacolo pirotecnico in piazza Tito Schipa e dello spettacolo musicale della giornata: sul palco Munny & Mixa, Supertaranta, Alborosie e, per chiudere la serata, un dj set.Una menzione particolare merita Mirko Piro, direttore della Produzione logistica ed esecutiva dell’intero evento Fòcara 2024 coadiuvato da Andrea Sembiante, light designer per l’accensione della grande pira, Matteo Epifani per il main stage e Giacomo Parlangeli, ingegnere in forza all’Ufficio Tecnico del Comune di Novoli.Il programma completo di mercoledì 17 gennaio 2024:SS. Messe: ore 7.30; 8.30; 9.30; 12.30; 16.30; 17.30; 18.30Ore 10.30 Chiesa S. Antonio AbateSolenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Michele Seccia, Arcivescovo Metropolita di LecceOre 10.00 Ostello Novello Piazza Regina MargheritaINFO CUPA. L’OLIO E LE OLIVE NELLA DIETA MEDITERRANEA PER UNO STILE DI VITA SANO Workshop e laboratori/show cooking. in collaborazione con il GAL VALLE DELLA CUPA. Percorso esperienziale con preparazione di almeno tre piatti tipici e innovativiINTERVENGONO:DOTT. MASSIMO TOMA, biologo ed ecologoDOTT. MIRCO SPEDICATO, biologo nutrizionistaDOTT.SSA PATRIZIA ZECCA, biologaSIMONE CAPPILLI, chefMODERA: DOTT.SSA ROBERTA MARRAOre 15.00 Via Salice – NovoliRASSEGNA PIROTECNICAPIROTECNICA MODERNA di Padovano Giovanni (Genzano di Lucania - PZ)PREMIATA DITTA di Muoio Carlo srl (Vatolla - SA)L’ARTIFICIOSA di CANDIA (Sassano - SA)Ore 16.30 Palazzo Baronale Piazza Regina MargheritaINFO CUPA. OLIVICOLTURA 4.0: INNOVAZIONE E NUOVE TECNOLOGIE PER LA MITIGAZIONE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICOConvegno ed esposizioni agroalimentari in collaborazione con il GAL VALLE DELLA CUPAINTERVENGONO:DOTT. FRANCESCO BARBA, consigliere CDA Olio Dop Terra d’Otranto e amministratore Soc. Agricola Donna Oleria DOTT. GIOVANNI MELCARNE, agronomo e titolare “Forestaforte”;DOTT. LUIGI CATALANO agronomo e amministratore Agriemeca Grape and fruit consulting srl;DOTT.SSA LAURA PULITO, tecnologa alimentareMODERA: DOTT. ALESSANDRO PONZETTA, agronomo e coordinatore scientificoOre 18.00 - 20.00 Per le vie della città di NovoliESIBIZIONE STREET BAND GAMBLING BANDOre 18.00 - 21.00 Centro StoricoMUSEO DIFFUSO. IL GIRO DELLE 7 CHIESEPercorso itinerante nelle chiesette di Novoli, fra luci, suoni e memorie. Installazioni fotografiche con le opere realizzate da Tony Gentile, giornalista professionista e fotografo siciliano Chiese: S. Antonio Abate; S. Vito; SS. Salvatore e Oronzo; S. Biagio; Immacolata; S. Giuseppe; Buon Consiglio.Ore 20.15 Piazza Tito SchipaSPETTACOLO PIROTECNICO a cura della ditta PIROTECNICA SALENTINA (Novoli)MAIN STAGE: Piazza Tito SchipaOre 20.30 MUNNY & MIXAOre 21.00 SUPERTARANTAOre 22.30 ALBOROSIEOre 24.30 - 1.30 DJ SET
Tuglie Le Serenate di Pasqua con i Cantori della tradizione musicale del Salento 19/04/2025 A Tuglie, nel cuore della notte, tra il Sabato Santo e l’alba della Domenica di Pasqua, in uno dei luoghi più tradizionali del Salento.
Cultura In scena a Lecce ''Mater dolorosa'' 16/04/2025 Per gli appuntamenti pasquali in città, questa sera, nella Chiesa degli Agostiniani, rappresentazione musicale e teatrale sulla figura di Maria, con canti, musiche e antiche laudi.
Martano I Canti di Passione fanno tappa a Zollino e Martano 12/04/2025 Domani nuovi appuntamenti nell'ambito della rassegna di canti devozionali che si svolge nei principali luoghi sacri del territorio.
Musica La salentina Monica Bruno in finale a The Voice Senior 07/04/2025 L'esibizione finale sarà venerdì 11 aprile, alle 21:30, nel programma di Rai 1 condotto da Antonella Clerici e con i giudici Arisa, Clementino. Gigi D'Alessio e Loredana Bertè.
Musica A Nardò è tempo di Sktfshw Alteatro 03/04/2025 Domani sera spazio alla musica elettronica con Serena Patrimia dj.
Eventi Sirius Accordion Trio, dimaniche e respiro della musica cameristica tra le mura di Palazzo Ramirez 28/03/2025 Si aprono con un trio di fisarmoniche gli appuntamenti musicali del Cartellone "Fioriture Culturali" di Salve. Appuntamento domani alle 18:30 con il concerto organizzato da Eleusi APS, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale.