Enogastronomia Eventi Novoli Grande successo per lo show cooking “Tipica Mediterranea” con lo Chef Alessio Gubello “Ciceri e tria” in occasione dei festeggiamenti di Sant’Antonio Abate a Novoli. Iniziativa promossa dall'associazione Lavorosa 16/01/2024 circa 4 minuti Si è svolto ieri presso la Sala Congressuale del Palazzo Baronale di Novoli, il primo Show Cooking "Tipica Mediterranea" con lo Chef Alessio Gubello e la moglie Emanuela Bruno, artigiani della pasta e titolari del laboratorio artigianale Pasta D’Elite, che, con la preziosa collaborazione dei loro assistenti, hanno preparato e offerto in degustazione i ‘Ciceri e Tria dello Chef’, classica ricetta locale rivisitata dallo chef e realizzata con la tria di Pasta d’elite di grano senatore cappelli, ceci locali e le cozze del nostro mare. “Sono veramente felice di questo show coking perché oltre ad avere l’onore di farlo realizzare dallo chef Alessio Gubello, è un momento di promozione del territorio e delle nostre tradizioni nel rispetto dei luoghi. Siamo a Novoli, siamo qui per la festa di Sant’Antonio Abate e siamo qui per promuovere quello che di bello abbiamo, soprattutto come associazione femminile che vuole sostenere l’imprenditoria e le risorse delle professioniste del territorio”, afferma Roberta Mazzotta, Presidente dell’Associazione Lavorosa e poi continua: “Ringrazio vivamente l’Amministrazione Comunale di Novoli, in particolare il Sindaco Marco De Luca e l’Assessore Tonio Roma e il Gal Valle Della Cupa, nelle persone del Presidente, il Dott. Sanghez, il Direttore Ing. Perrone e il responsabile della comunicazione Alessandro Capodieci per averci permesso di essere qui stasera e per aver dato voce e fiducia al nostro progetto.Con l’evento della focara sì da un nuovo via a tutta una serie di eventi di promozione delle tradizioni e dei prodotti tipici locali; è uno tra gli eventi più importanti che abbiamo nel territorio del Gal Valle della Cupa e quindi un’occasione importante per promuovere il progetto Tipica Mediterranea e l’Associazione LAVOROSA. Inoltre, Alessio Gubello è un grande Chef professionista, capace di coniugare tradizione ed innovazione, e di sorprendere piacevolmente gli ospiti per la presentazione ed il gusto eccellente di ogni piatto. In futuro ci saranno altri show Cooking con gli Chef Alessandra Civilla e franco Tornese e chissà che non ci sorprendono con un evento a quattro o sei mani”.L’evento rientra nell’ampio progetto TIPICA MEDITERRANEA, progetto di cooperazione per la promozione dell’alimentazione sana e consapevole nel rispetto dei luoghi e delle tradizioni locali. Il progetto, promosso e finanziato dal Gal Valle della Cupa è realizzato dall’associazione di promozione sociale Lavorosa, presieduta dalla Dott.ssa Roberta Mazzotta, in ATI con Quality Soft di Adamo Longo, Soged, Azienda Agricola Santa Lucia, Agriturismo “Li Calizzi Arte e Natura” e Roma Multiservizi.La rassegna iniziata nello scorso mese di maggio ha già visto la realizzazione di 11 Road Show, una Guida Pratica, un Calendario e procede spedita con gli incontri formativi a scuola e i laboratori destinati a tutta la cittadinanza dei comuni del Gal Valle Della Cupa, oltre che con il concorso fotografico e il concorso scolastico attualmente in essere e si concluderà in estate con la fiera tipica mediterranea a cui tutte le aziende tipiche locali sono invitate a partecipare. E’stato infine ideato il marchio di qualità I Love Valle della Cupa che è stato – e continuerà ad essere assegnato a tutte le aziende locali che decidano di aderire al decalogo di Qualità, documento di dieci punti che riassume le linee guida per diventare un’azienda Tipica Mediterranea, indicazioni volte alla tutela del patrimonio e alla salvaguardia delle produzioni locali senza rinunciare alle innovazioni tecnologiche e rivolgendo sempre un occhio di riguardo al consumatore.Lavorosa, associazione di promozione sociale a sostegno delle lavoratrici e dell’imprenditoria femminile e il progetto Tipica Mediterranea saranno presenti a Novoli anche con uno spazio espositivo/informativo nel Palazzo Baronale per tutta la durata delle celebrazioni di Sant’Antonio inserendosi nel più ampio progetto di promozione delle aziende locali promosso da InfoCupa. “Inoltre,- aggiunge Roberta Mazzotta - mi preme ricordare che per tutte le aziende che hanno aderito al progetto di Lavorosa e per quelle che aderiranno, tutti i nostri eventi rappresenteranno un grande momento di promozione e quindi sono un importante occasione per valorizzare la loro attività e quella delle loro stesse imprese”. In seno al progetto, infatti, sono stati già realizzati tanti Road Show e numerose dimostrazioni sull’alimentazione consapevole e giornate dedicate alla co-promozione tra aziende che hanno permesso di intavolare un importante dibattito sull’importanza della collaborazione per il raggiungimento di obbiettivi comuni dalle ampie vedute, così come hanno valorizzato il prodotto tipico e le produzioni locali nel rispetto delle tradizioni, dimostrando altresì come le innovazioni tecnologiche possano essere messe al servizio della tipicità.Per approfondire si può visitare il sito www.tipicamediterranea.it o le nostre pagine Facebook Tipica Mediterranea e Lavorosa. Attualmente il progetto prosegue con Concorso Fotografico e Concorso Scolastico, Laboratori per adulti e bambini, incontri formativi nelle scuole e si concluderà con la grande FIERA TIPICA MEDITERRANEA, a cui tutte le aziende locali sono invitate a partecipare. Chiunque ancora non l’avesse fatto può chiedere di aderire gratuitamente ai nostri eventi ed essere inserito nella nostra rassegna mandando una mail a info@lavorosa.it
Cronaca LecceArredo 2025: la 37ª Edizione del Salone Nazionale dell’Arredamento torna a Lecce con tante novità 19/04/2025 Dal 9 al 12 maggio 2025, Piazza Palio a Lecce si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante del design e dell’arredamento.
Cronaca La processione del Venerdì Santo a Lecce 19/04/2025 Rievocato ieri sera il dolore della Madre Addolorata che piange la morte del suo Gesù.
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.
Cronaca Città del Libro di Campi Salentina, presentata stamattina l'edizione 2025 17/04/2025 Presentata stamattina la rassegna nata nel 1995 che animerà il centro storico della città dal 26 aprile al 1° maggio.
Cultura In scena a Lecce ''Mater dolorosa'' 16/04/2025 Per gli appuntamenti pasquali in città, questa sera, nella Chiesa degli Agostiniani, rappresentazione musicale e teatrale sulla figura di Maria, con canti, musiche e antiche laudi.