Eventi Turismo Novoli Novoli, treni speciali delle Ferrovie Sud-Est per la notte della Fòcara Intanto continuano gli appuntamenti con la fede, la cultura ed il gusto. 12/01/2024 circa 1 minuto Entrano sempre più nel vivo gli appuntamenti con la Fòcara di Novoli e la Festa di Sant’Antonio Abate, che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutta la Puglia attorno al “fuoco” più importante del bacino del Mediterraneo.Visitatori che quest’anno saranno anche agevolati da Ferrovie del Sud-Est che hanno previsto lungo la direttrice Lecce-Novoli, per il prossimo 16 gennaio - giorno di accensione della Fòcara - ben 16 treni in più (dalle ore 17:00 alle 3:00 del giorno successivo) in aggiunta ai 17 ordinari.Intanto domani, sabato 13 gennaio, il primo appuntamento della giornata è con il gusto mediante il laboratorio “La pasta della tradizione”, pranzo con cooking show a cura dello chef leccese Alessio Gubello e del laboratorio artigianale “Pasta d’elite”, con abbinamento a vini appositamente selezionati raccontati da Fabrizio Miccoli, vice delegato AIS Lecce (ingresso libero fino ad esaurimento posti).Nel pomeriggio, invece, protagonista l’attualità con la presentazione del libro di Luigi De Luca, coordinatore dei poli biblio-museali della Regione Puglia, “La cultura non basta. Contro l’industria della cultura per un’arte di comunità” (ore 19.30 Teatro Comunale in piazza Regina Margherita). Dialogherà con l’autore l’avv. Paolo Maci, presidente della Fondazione “Città del Libro” di Campi S.na. Incursioni musicali al pianoforte a cura del M° Gianrocco Maggio. La lettura di alcuni brani del libro è affidata all’attrice Marzia Quartini.Alle 20:00, invece, concerto di musica sacra presso il Convento dei Padri Passionisti. I canti saranno eseguiti dal tenore Raffaele Pastore. All’organo il M° Tonio Calabrese.Alle 21:00, infine, di scena “Sommelier a domicilio”: giornalisti, food blogger, influencer a tavola per apprezzare i sapori e i profumi tradizionali della festa in abbinamento ai vini scelti e raccontati da un sommelier AIS Lecce.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Turismo Primavera nel Salento su Famiglia Cristiana 19/04/2025 Grazie al 69° Educational per giornalisti nel Salento.
Economia e lavoro Welcome in Puglia – Hospitality & Experience: successo di pubblico e grande interesse per l’offerta turistica pugliese 09/04/2025 L'evento è stato organizzato a Santa Cesarea Terme per promuovere le eccellenze del territorio pugliese e presentare la programmazione turistica regionale.
Cronaca Turismo: torna la Otranto Card 09/04/2025 L'Amministrazione comunale illustra lo strumento di promozione del territorio che permette agli ospiti delle strutture ricettive della città di godere di alcuni benefit.
Economia e lavoro Caroppo e D’Attis: ''Altro passo in avanti per il rilancio dell’Aeroporto del Salento. Presto più voli e a prezzi più bassi'' 07/04/2025 Lo hanno affermato i due parlamentari di Forza Italia dopo il secondo incontro sulla continuità territoriale tenutosi a Lecce.