Eventi Novoli Focara di Novoli: “Alle origini della festa” Attivato un percorso guidato per conoscere opere e giorni di una tradizione secolare. 07/01/2024 circa 1 minuto Le visite guidate a cura del Gruppo Archeologico di Terra d'Otranto permettono di conoscere la storia della festa con un percorso nei luoghi che, nel corso dei secoli, hanno caratterizzato la nascita e lo svolgersi della Focara. Un viaggio alla scoperta di riti arcaici, che affondano le loro radici nei culti pagani legati al sole e che, in età romana, culminavano con le “Ferie sementine”, celebrate a metà gennaio con grandi falò e sacrifici di maiali alla dea Cerere, protettrice del grano e delle messi.Tali culti, col sopraggiungere del cristianesimo, hanno dato vita a usi e costumi popolari che a Novoli possono ancora leggersi in tanti aspetti tradizionali legati alla festa.Nelle chiese novolesi, ci sarà modo di conoscere l'origine del culto del Santo, la mutazione della sua iconografia nel corso dei secoli e la nascita, in suo nome, di un ordine cavalleresco medievale dedito alla cura dei malati e dei pellegrini.Nel santuario del Santo, si potrà poi conoscere il legame profondo tra Antonio e i novolesi durante le guerre mondiali, e scoprire la storia della traslazione della reliquia del braccio, giunta a Novoli dalla cattedrale di Tricarico.Un viaggio nel tempo, dunque, alla radice più profonda della festa, per costruire un ponte tra passato e futuro che possa unire, oggi come ieri, culture e popoli del Mediterraneo.Le visite guidate, sono condotte da guide turistiche abilitate a norma di legge. La partecipazione è gratuita, partendo da Piazza Regina Margherita (Teatro Comunale) col seguente calendario:- 7 gennaio ore 10:00- 14 gennaio ore 10:00- 15 gennaio ore 10:00- 15 gennaio ore 15:30Info e prenotazioni: presso l'Infopoint turistico Novoli, in Via Lecce, 46 o chiamando al numero 380.7784553
Altri Sport Urban Trail Leuca, una festa con 700 iscritti 23/04/2025 L’ottava edizione è in programma venerdì 25 Aprile con quasi 700 iscritti.
Cultura Funerali del Papa, slitta l'inaugurazione della Città del Libro di Campi Salentina 23/04/2025 Sabato 26 l’inaugurazione della ventiquattresima edizione della rassegna spostata alle ore 16:00, sempre al Teatro ''Excelsior-Carmelo Bene''.
Eventi Ottava edizione per il ''Lecce Tattoo Fest'' 23/04/2025 Fra il 25 e il 27 aprile, presso il “Lecce Fiere” di Piazza Palio, attesi oltre 250 tatuatori provenienti da tutta Europa.
Cronaca LecceArredo 2025: la 37ª Edizione del Salone Nazionale dell’Arredamento torna a Lecce con tante novità 19/04/2025 Dal 9 al 12 maggio 2025, Piazza Palio a Lecce si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante del design e dell’arredamento.
Cronaca La processione del Venerdì Santo a Lecce 19/04/2025 Rievocato ieri sera il dolore della Madre Addolorata che piange la morte del suo Gesù.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.