Politica Novoli Novoli, maggioranza coesa: ''L’assenza in Consiglio Comunale? Una scelta politica'' Decisione assunta in totale autonomia senza interpellare i gruppi consiliari e il Sindaco, nonostante lo stesso primo cittadino avesse richiesto alla Presidente di convocarlo nel pomeriggio. 27/08/2023 circa 2 minuti “L’assenza dei componenti di Maggioranza alla prima convocazione del Consiglio Comunale a Novoli, fissata per le ore 11 del 23 agosto ultimo scorso, è stata una scelta politica dettata principalmente dalla decisione, da parte del Presidente del Consiglio Simona Rizzo, di convocare il Consiglio Comunale alle ore 11 (orario improponibile per molti consiglieri comunali che avrebbero dovuto lasciare la propria attività lavorativa).La decisione è stata assunta in totale autonomia senza interpellare i gruppi consigliari ed il Sindaco, nonostante lo stesso primo cittadino, Marco De Luca, avesse richiesto alla Presidente di convocarlo nel pomeriggio, come sempre avvenuto negli ultimi quattro anni. È necessario precisare che è proprio il Regolamento comunale a prevedere che il Presidente del Consiglio convochi il Consiglio concordando data e ora con il Sindaco.In seguito al successivo e motivato abbandono dell’aula di due consiglieri di maggioranza (l’assessore Tonio Roma e l’assessore Roberta Romano, presenti insieme al sindaco Marco De Luca), la presidente Rizzo ha dovuto prendere atto dell’impossibilità di dar seguito alla seduta del Consiglio, essendo venuto meno il numero legale.Durante il Consiglio Comunale tenutosi regolarmente il giorno successivo, 24 agosto, sono stati approvati dalla maggioranza, una serie di provvedimenti importanti: “Il Piano Comunale della Mobilità Ciclistica”, il “Regolamento comunale per l’adozione di aree verdi pubbliche e rotatorie”, l’adeguamento del “Regolamento comunale istitutivo del gruppo comunale di volontariato della ProtezioneCivile alledirettivedettatedallaPresidenzadelConsigliodeiMinistri-Dipartimentodella protezione civile”, nonché due variazioni di bilancio per consentire di attuare alcuni progetti finanziati al Comune di Novoli per un importo complessivo di circa € 185.000,00 da destinare all’efficientamento energetico dell’immobile sede comunale di via Pendino, all’edificio scolastico sito in via Montale ed ai lavori di rifacimento del manto stradale.Sono, inoltre, state stanziate delle somme per la riqualificazione di spazi verdi e per il rifacimento dei bagni del plesso scolastico sito in via Madaro, lavori quest’ultimi non compresi nel finanziamento accordato dalla Regione Puglia per la riqualificazione energetica e strutturale della scuola.Per fugare qualsivoglia dubbio o insinuazione sulla solidità della maggioranza di governo a Novoli, i consiglieri dei gruppi “Insieme per Novoli” e “Prima Novoli”, così come dichiarato nella seduta pubblica del 24 agosto, tengono a precisare che l’amministrazione guidata dal sindaco Marco De Luca è solidissima e resta composta sempre da nove consiglieri di maggioranza.Risultano, quindi, infondate e surreali le dichiarazioni fatte, alla stampa e sui social, dai consiglieri Roberto Nitto e Piero Pella, facenti parte del gruppo consigliare Novoli in Comune, gruppo che si è sfaldato dopo solo pochi mesi dalle elezioni del 2019, a seguito di diatribe interne e del non coinvolgimento nell’attività politico-amministrativa, così da portare le altre due consigliere comunali, Federica Pezzuto e Annaviola Gravili, a dover prendere dapprima le distanze e poi, col tempo, a costituire il gruppo separato, Prima Novoli“.
Politica Il Vicesindaco Roberto Giordano Anguilla premiato a Milano per l'intitolazione di una Piazza a Lecce a Sergio Ramelli 28/04/2025 Grande soddisfazione per il prestigioso riconoscimento riservato ai Comuni che preservano la memoria.
Politica Il Prof. Tarchi in Salento un'opportunità per conoscere la politica e la storia della Fiamma 28/04/2025 Il Vicesindaco di Lecce Roberto Giordano Anguilla, componente dell’Assemblea Nazionale di Fratelli d’Italia, ha commentato la visita alla rassegna Neretina del politologo e illustre studioso sul tema del populismo e della storia dei partiti in Italia.
Politica Via libera alla delibera per il rendiconto della gestione: accantonati 2 milioni in più nel 2024 28/04/2025 Il 30 aprile la proposta di delibera sarà portata in Consiglio: i conti sono in regola.
Politica 50 anni dalla morte: Fratelli d'Italia ricorda Sergio Ramelli 28/04/2025 Domani, alle 18:30, all'Hotel Tiziano di Lecce, il logo ufficiale delle celebrazioni, realizzato da Serena Orlando, Nicla Oprandi e Matteo Malacrida, sarà presentato dall'illustratrice.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.
Politica Le tre età della Fiamma: la nostalgia della grandezza perduta 27/04/2025 Al Festival della Cultura Controcorrente – “La Neretina” – Marco Tarchi ha tracciato un’archeologia dell’identità politica che sopravvive nei meandri invisibili della storia italiana.