Eventi Novoli A Novoli la prima edizione del Gran Ballo del Fuoco Stasera, in piazza S. Antonio, alle ore 20:00, un ballo ottocentesco, pensato, realizzato e coreografato per la festa di Sant'Antonio Abate. 11/01/2025 circa 1 minuto Questa sera, alle ore 20:00, la Società di Danza - Circolo Pugliese insieme a tutta la rete nazionale dei circoli della Società di Danza organizza la prima edizione del Gran Ballo del Fuoco in abiti storici con la direzione artistica di Assunta Fanuli.I Gran Balli ottocenteschi hanno un carattere celebrativo e sfarzoso; il Gran Ballo del Fuoco apre i festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate il sabato che precede i giorni della Festa.L'Ottocento è stato un secolo di grandi cambiamenti sociali, il secolo in cui la danza di corte è diventata danza di società e si è estesa sempre più a tutte le fasce sociali. In tutta Europa, fino nelle più remote province, l'economia si muoveva, la società diventava complessa e la vita culturale sempre più attiva.Nello studio degli eventi storici, delle evoluzioni sociali ed in particolare dei balli di società, documentati da innumerevoli manuali di danza, ritroviamo la pluralità della partecipazione alla vita pubblica attraverso occasioni pubbliche sia laiche che religiose.La piazza sarà come una grande sala da ballo all’aperto con le luminarie come cornice. Un appuntamento nazionale cui parteciperanno danzatori provenienti da altre città italiane, com’è nello spirito della Società di Danza.L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione Lo Specchio delle Arti APS e con la consulenza di Assunta Fanuli Atelier Artistico.
Arte e archeologia Giornate Fai di Primavera, a Nardò aperte al pubblico le chiese minori 22/03/2025 Oggi e domani visitabili grazie al Fondo per l’Ambiente Italiano la cappella di San Lorenzo e il cortile De’ Pandi-Zuccaro, la chiesa di San Trifone, la chiesa di San Giovanni Battista e la sacrestia della chiesa di San Domenico.
Calcio ''Sono le ore 18 e 4 minuti...'' Lecce incontra Riccardo Cucchi in una serata per l'inclusione 22/03/2025 Al Museo Castromediano, un incontro promosso dall’Associazione “Costruiamo Inclusione APS” per approfondire con il Maestro del giornalismo e delle radiocronache targate “Tutto il Calcio minuto per minuto” alcune tematiche legate al mondo dello Sport.
Cultura Adriana Polo e le sue “parole chiave” a Salve per Fioriture Culturali 21/03/2025 Domenica 23 marzo, alle ore 18:30, a Palazzo Carida-Ramirez, lo spettacolo poetico-musicale della cantautrice. Ingresso gratuito.
Cronaca Forme di gestione associata delle funzioni di Polizia Locale 21/03/2025 Ieri a Campi Salentina se n'è discusso in un convegno organizzato dalla Prefettura di Lecce, alla presenza di Sindaci e Comandanti dei Corpi e dei Servizi di Polizia Locale dei Comuni della provincia.
Arte e archeologia ''Squarci Expo'', vernissage al Circolo Cittadino di Lecce 21/03/2025 Domani sera l'inaugurazione della mostra di Sara Sgrò, promossa dalla Consigliera di Parità della Provincia di Lecce, Antonella Pappadà.
Cronaca Le tavole di San Giuseppe a Minervino 20/03/2025 Dal 16 al 19 marzo, l'iniziativa dal titolo Borghi divini tra Santi, fiabe e megaliti è stata organizzata, per il terzo anno consecutivo, dal Comune in collaborazione con il Mercatino del Gusto.