Cronaca Notte della Taranta Notte della Taranta Notte della Taranta Lecce Melpignano Eventi Musicali Notte della Taranta, Bray nuovo presidente della Fondazione Succede a Massimo Manera, che si dimesso dall’incarico. L’assemblea dei soci lo ha eletto all'unanimità. 14/06/2024 circa 2 minuti Fondazione La Notte della Taranta ha il suo nuovo presidente. L’assemblea dei soci - composta da rappresentanti di Regione Puglia, Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, Istituto «Diego Carpitella» - ha eletto all’unanimità Massimo Bray, che succede a Massimo Manera, dimessosi dall’incarico.Massimo Bray torna dopo 11 anni alla guida della Fondazione che ha presieduto dal 2010 al 2013: ''Voglio ringraziare tutti, a partire dal Presidente Emiliano e dai responsabili della Grecìa salentina e dell’Itituto Diego Carpitella, per l’onore che mi si dà di presiedere la Fondazione, commenta Massimo Bray. Voglio anche ringraziare Massimo Manera che per oltre dieci anni ha presieduto con passione quella che è una delle più importanti realtà culturali del nostro Paese. In questo momento sono addolorato di non poter condividere questa notizia con Sergio Torsello con cui ho vissuto la prima esperienza, la profonda conoscenza della pizzica, mi mancheranno. Nei prossimi giorni incontrerò l’Orchestra Popolare che continua a far conoscere nel mondo questo immenso patrimonio immateriale e che il 25 giugno rappresenterà l’Italia in Azerbaigian nella Festa della Repubblica a Baku''.Massimo Bray è direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani dal 2015, dopo esserne stato direttore editoriale (1994-2013) e responsabile della sezione di Storia moderna (dal 1991). Dal 2010 al 2013 ha presieduto il consiglio d'amministrazione della fondazione La Notte della Taranta. Il 28 aprile 2013 è stato nominato ministro per i Beni, le attività culturali e il turismo del governo presieduto da Enrico Letta. Nel marzo del 2015, dopo 22 mesi alla Camera dei Deputati, si è dimesso da parlamentare. Come presidente della Fondazione per il libro, la musica e la cultura, si è occupato delle edizioni 2017 e 2018 del Salone del Libro di Torino. Dal 2019 al 2021 ha insegnato Storia dell’editoria presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Dal 19 novembre 2020 al 21 novembre 2021 è stato Assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Puglia. Ha pubblicato il libro Alla voce Cultura. Diario sospeso della mia esperienza di Ministro (Manni 2019).Eletto anche il nuovo CdA della Fondazione che sarà composto da Graziano Vantaggiato in rappresentanza dell’Unione dei Comuni della Grecia salentina, Dina Manti riconfermata da Regione Puglia e la sindaca di Melpignano Valentina Avantaggiato per l’Istituto Diego Carpitella.La macchina organizzativa della Fondazione è già a lavoro per l’appuntamento più atteso dell’estate italiana: il Festival Itinerante che culminerà come sempre con la tappa finale del Concertone in programma il 24 agosto a Melpignano.
Musica Alessio Bidoli e Bruno Canino, violino e pianoforte, al Teatro Apollo di Lecce 11/01/2025 Domani alle 18:00 un concerto ricco di fascino e tutto da scoprire, organizzato dalla Camerata Musicale Salentina nell'ambito della 55^ Stagione Concertistica.
Cronaca Gli eventi per l'Epifania 2025 a Lecce 06/01/2025 Arrivo della Befana, Befana di quartiere, tributo a Tina Turner e live show dedicato ad altri grandi artisti tra le proposte per il 6 gennaio in città.
Lecce Il Concerto di Capodanno della Camerata Musicale Salentina 06/01/2025 Quest'anno al Teatro Apollo ospite l’Ukrainian Radio Symphony Orchestra guidata dal direttore principale Volodymyr Sheiko.
Eventi Musicali Concerto di Capodanno dell'Ukrainian Radio Symphony Orchestra 04/01/2025 Questa sera, al eatro Apollo di Lecce, si celebra l’arrivo del nuovo anno con il tradizionale appuntamento musicale.
Lequile Lequile, Concerto per Gesù Bambino 02/01/2025 L'orchestra dei fiati di Santa Cecilia suonerà il 3 gennaio nella locale Chiesa di San Vito.
Cronaca Concerto di Capodanno, al Teatro Apollo applausi per Karima e Patrizia Conte 02/01/2025 Con loro, in scena, l'Orchestra sinfonica di Lecce e del Salento, diretta da Paolo Lepore, e il pianista Piero Frassi.