Eventi Notte della Taranta Notte della Taranta Notte della Taranta Galatina Eventi Musicali Grande festa a Galatina con ''Le Ronde della Taranta'' Dopo il concertone, domenica 50 musicisti e 30 tamburellisti attraversano le vie del centro dando vita a un’esperienza musicale straordinaria e coinvolgente. 25/08/2023 circa 1 minuto Il festival itinerante della “Notte della Taranta” si chiude a Galatina, il 27 agosto 2023, a partire dalle 21:00, con la seconda edizione delle ''Ronde della Taranta'': un importante ritorno nella “patria” della pizzica. 50 musicisti e 30 tamburellisti attraversano le vie del centro dando vita a un’esperienza musicale straordinaria e coinvolgente.Quest’anno la “Notte della Taranta” non si chiude con il concerto di Melpignano, ma riserva un’altra emozionante tappa che rinnova la tradizione delle “Ronde della Taranta”. A Galatina, domenica 27 agosto, alle ore 21:00, sarà protagonista la pizzica di tradizione medioevale. Nella città dove sorge la Cappella di San Paolo (il santo che guarisce dal morso della Taranta, secondo la leggenda) e il mito del Tarantismo, suoneranno per tutta la notte 8 ronde, che partiranno contemporaneamente attraversando le principali vie del centro storico. Alle 22 tutti gli 8 gruppi, dopo aver suonato separatamente, si riuniranno in pazza San Pietro coinvolgendo l’intero borgo e dando il via alla “maxi-ronda” con 80 musicisti a cui si uniranno i visitatori con i propri strumenti portati da casa. Jonica Popolare, Sciacuddhuzzi 1, Ronda de Li Ucci, Scazzacatarante, Arakmea, Sciacuddhuzzi 2, Taranters e Li Vasapiedi diffonderanno le note della pizzica in ogni angolo del centro storico di Galatina. Tutta la piazza sarà coinvolta in un grande “concerto catartico”, che consentirà a tanti appassionati di unirsi con i propri strumenti e di ballare al ritmo della musica etnica salentina. Alla fine si ritroveranno a suonare in centinaia amplificando il suono ipnotico della Taranta.''L’Amministrazione comunale ha puntato su un evento di valorizzazione delle tradizioni e di conoscenza della cultura popolare di una città che è a pieno titolo patria della pizzica - dichiara il sindaco Fabio Vergine - Far parte quest’anno del festival della ‘Notte della Taranta’ è per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione''.''Galatina è nel programma ufficiale del festival della ‘Notte della Taranta’ finalmente - dichiara l’assessore al Turismo di Galatina Mariagrazia Anselmi - La manifestazione che ha il chiaro obiettivo di valorizzare la cultura storica della città di Galatina, custode da sempre del tarantismo, si inserisce tra le iniziative del turismo esperienzale e di riscoperta delle tradizioni''.
Musica Annullato il concerto di Irene Grandi a Lecce 22/03/2025 Per motivi tecnici e organizzativi indipendenti dall’artista, l'evento previsto per domenica 23 marzo è stato annullato. Ecco come riciedere il rimborso.
Cultura Fioriture Culturali, la primavere a Salve tra poesia, musica, teatro e laboratori 22/03/2025 Una ricca rassegna promossa dall' Assessorato alla Cultura del Comune con musica, poesia, incontri letterali, teatro e laboratori per bambini.
Musica Migrasom, la musica che unisce 17/03/2025 Al via il progetto per esplorare il ruolo della musica come linguaggio universale e strumento di dialogo interculturale.
Musica San Marino Song Contest in diretta su Radio System 07/03/2025 La manifestazione canora andrà in onda domani sera dalle ore 20:30 ance sulle frequenze dell'emittente salentina.
Eventi Lucio Corsi in Concerto all'Oversound Music Festival 07/03/2025 Appuntamento con il cantautore tra i rotagonist del Festival di Sanremo l'11 agosto alle Cave del Duca di Lecce.
Musica Submersio, ottimo riscontro per la rassegna all’Ipogeo Bacile di Spongano 05/03/2025 Ne parlano Fabio Bacile di Castiglione, titolare del Teatro Sotterraneo, ed il musicista Andrea Calella Queemose.